Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 65

Discussione: Problemi con ance che si seccano a tempo di record!

  1. #16

    Re: Problemi con ance che si seccano a tempo di record!

    Citazione Originariamente Scritto da Simone
    Sigillo l'ancia in una piccola bustina di plastica insieme ad una scorza di limone o di arancio!
    :BHO: Scusa Simone mi sorgono spontanee delle domande:
    A parte gli scherzi ma le ance non rimangono intrise del colore/sapore/profumo della scorza (che non sarebbe poi cosi male :DDD: !!!)?
    Essendo le scorze ''organiche'' e sigillandole nella bustina, con il caldo non c'è il rischio che marciscano con le relative conseguenze?
    Quanto tempo prima di suonare effettui questo lavoro?
    Grassssssssie :ghigno: ..........

    Citazione Originariamente Scritto da gm85
    Io le lecco e poi le sfrego nella parte superiore del dito indice
    Io invece le metto in bocca un paio di minuti tenendole praticamente ''ammollo'' alla saliva e togliendo alla fine l'eccesso con le labbra,tipo come si fa con la stecca del gelato alla fine :ghigno: !!!!!!!!!
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  2. #17

    Re: Problemi con ance che si seccano a tempo di record!

    Citazione Originariamente Scritto da SalVac85
    Citazione Originariamente Scritto da Simone
    Sigillo l'ancia in una piccola bustina di plastica insieme ad una scorza di limone o di arancio!
    :BHO: Scusa Simone mi sorgono spontanee delle domande:
    A parte gli scherzi ma le ance non rimangono intrise del colore/sapore/profumo della scorza (che non sarebbe poi cosi male :DDD: !!!)?
    Essendo le scorze ''organiche'' e sigillandole nella bustina, con il caldo non c'è il rischio che marciscano con le relative conseguenze?
    Quanto tempo prima di suonare effettui questo lavoro?
    Grassssssssie :ghigno: ..........
    Non c'è una regola precisa, ovviamente quando si parla di scorze non è che ce ne vanno 2 etti :ghigno: ti dirò non ho mai percepito poi sapori strani sull'ancia.
    Faccio questo solo su ance che uso regolarmente,magari un giorno prima dell'utilizzo ;)
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  3. #18
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Problemi con ance che si seccano a tempo di record!

    Vi butto lÃ* un'alternativa che si usa per tenere umido il tabacco senza aromatizzarlo: una fetta di patata!
    Attenzione però che tende a marcire dopo un po', sopratutto se è chiusa ermeticamente nella plastica...
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  4. #19

    Re: Problemi con ance che si seccano a tempo di record!

    Daccordissimo con tutte queste alternative. Ma le fibre della canna fanno presto ad imbibirsi d'acqua perciò prima di suonare vanno benissimo anche i metodi tradizionali: ancia imbevuta per qualche minuto in un quarto di bicchiere d'acqua o ancia a mo gelato :DDD:
    Una volta feci un seminario con Paul Jeffrey sassofonista per tanti anni di Monk. Aveva un suono pazzesco e quando cambiava ancia le prendeva da un pacchetto nuovo, una passatina in bocca e via. A volte neanche la passatina in bocca faceva... ;)
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  5. #20

    Re: Problemi con ance che si seccano a tempo di record!

    Io sinceramente mi trovo meglio, se l'ancia è nuova, a suonarla a secco e dopo un paio di minuti di sbuffate è pronta all'uso; se è giÃ* usata faccio lo stesso ma è subito pronta all'uso! Se la metto in bocca cambia conformazione e diventa ondulata...sarÃ* colpa della mia saliva ipercorrosiva! :ghigno:
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  6. #21

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Problemi con ance che si seccano a tempo di record!

    Citazione Originariamente Scritto da CARO
    Se la metto in bocca cambia conformazione e diventa ondulata...sarÃ* colpa della mia saliva ipercorrosiva! :ghigno:
    E' semplicemente colpa dello sbalzo di umiditÃ* tra il pacchetto e la bocca...per quello hanno inventato l'Hygrocase... :ghigno:

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  7. #22

    Re: Problemi con ance che si seccano a tempo di record!

    Citazione Originariamente Scritto da modernbigband
    E' semplicemente colpa dello sbalzo di umiditÃ* tra il pacchetto e la bocca...per quello hanno inventato l'Hygrocase...
    ...o il sacchetto di plastica con la buccia di limone :ghigno:
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  8. #23

    Re: Problemi con ance che si seccano a tempo di record!

    Allora vi racconto anche questa!
    Quando ormai molti anni or sono........ero un giovane saxofonista scapestrato e che studiava un paio d'ore al giorno, inumidivo l'ancia nel bicchierinio della grappa! Con la grappa dentro ovviamente :ghigno:
    L'aspro aroma mi accompagnava per tutta la durata della lezione un pò per il sapore che rimaneva sull'ancia stessa e più che altro perchè mi scolavo il bicchierino tra una scala e l'altra :DDD:
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  9. #24

    Re: Problemi con ance che si seccano a tempo di record!

    Citazione Originariamente Scritto da Simone
    Allora vi racconto anche questa!
    Quando ormai molti anni or sono........ero un giovane saxofonista scapestrato e che studiava un paio d'ore al giorno, inumidivo l'ancia nel bicchierinio della grappa! Con la grappa dentro ovviamente :ghigno:
    L'aspro aroma mi accompagnava per tutta la durata della lezione un pò per il sapore che rimaneva sull'ancia stessa e più che altro perchè mi scolavo il bicchierino tra una scala e l'altra :DDD:
    Simone tu sei veramente fuori....la grappa...... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  10. #25

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Problemi con ance che si seccano a tempo di record!

    Citazione Originariamente Scritto da Simone
    mi scolavo il bicchierino tra una scala e l'altra :DDD:
    Immagino pure quali scale facevi...quelle per scendere in cantina...hic.. :lol:

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  11. #26

    Re: Problemi con ance che si seccano a tempo di record!

    :ghigno: Però funzionava, sia per umidificare l'ancia che per mettermi nel giusto stato d'animo.
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  12. #27

    Re: Problemi con ance che si seccano a tempo di record!

    tra un po' la vandoren si mette a produrre grappa :lol:
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  13. #28

    Re: Problemi con ance che si seccano a tempo di record!

    Citazione Originariamente Scritto da Simone
    :ghigno: Però funzionava, sia per umidificare l'ancia che per mettermi nel giusto stato d'animo.
    che funzionasse non avevamo dubbi..... :ghigno: che altro si potrebbe provare??? limoncino? mirto?? :ehno: mirto no che macchia terribilmente..... :lol: :lol: :lol:
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  14. #29

    Re: Problemi con ance che si seccano a tempo di record!

    Jo, spediscimi il mirto (quello buono originale) che faccio tutti i test :ghigno:
    Scherzi a parte, non focalizziamoci su quelle belle ancettine appena scartate che profumano di nuovo, un'ancia ha vita breve , se è buona ancora più breve, l'equazione e semplice con il giusto grado di umiditÃ* funziona bene, vi sarÃ* capitato una bella cena prima di suonare? Se poi si suona un'oretta e mezza avete idea di cosa sarÃ* intrisa quell'ancia? Concordo che detto così fÃ* quasi schifo ma è la realtÃ*, il senso è che se quando si utilizza deve essere umida! saliva acqua grappa Hygrocase o brunello (dal più economico al più costoso) ;)
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  15. #30

    Re: Problemi con ance che si seccano a tempo di record!

    Cannonau e naturalmente...... carta da musica!!!!
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Soliti problemi ance nuove, troppa saliva
    Di lucasavo nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 8th February 2013, 23:39
  2. Problemi con le ance: fischi e durano poco
    Di matzan nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 21st January 2013, 15:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •