Prendi uno stock di ance sfuse di durezza non eccessiva e sperimenta con quale ance ti trovi meglio a livello di suono e intonazione.
Di teorico non c'è niente. È solo una questione di pratica e sperimentazione.
Come detto qua e da altre parti... durezza delle ance e apertura del bocchino sono due parametri di comodo ma da soli non danno nessune indicazione né sul suono né sulla facilità/semplicità che ti restituiscono mentre suoni.
Se tentano di convincerti del contrario... ti stanno semplicemente prendendo in giro.