Con molta probabilità... il legno viene "stabilizzato".

La cosa bella di quel chiver lì è che sono due metà incollate assieme (come un Otto Link in metallo, per capirsi).
Le due metà sono lavorate con un cnc.
La cosa interessante è che in questo modo,puoi realizzare dei profili interni che nella maniera tradizionale di produrre un chiver non riesci esattamente a riprodurre.

Per il resto... il legno è meno denso dell'ottone ma comunque rigido... generalmente hai molta più risonanza.
O comunque la percezione che tutto suoni di più... anche se "diverso".

Sta cosa si sente parecchio sui bocchini... probabilmente pure sul chiver...