Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33

Discussione: Valutazione King Super 20

  1. #1

    Valutazione King Super 20

    Salve a tutti ho finalmente provato un Super 20, dopo 2 anni di amore per il mio Zephyr del 54. Non è dei più antichi, infatti la numerazione 427xxx lo mette nel 1968 come produzione, ma ancora Cleveland. Bellissimo deslaccato naturale, tamponi ok, buco per il micro nel collo, coperto con un tappetto di plastica nera che non influisce assolutamente.
    Per gli esperti, quale potrebbe essere la valutazione corretta? Considerando che non se ne vedono passare molti di S20.
    Grazie ciao
    ★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
    ★ Tenor Conn Transitional
    ★ Soprano Yanagisawa S901
    ★ Alto Buescher True Tone
    ★ Baritone Pennsylvania Special

  2. #2
    Ciao Rockandrollaz, io non sono un esperto, ma credo che se fosse in buone condizioni un modello con quella matricola dovrebbe agirarsi intorno ai 4000 euro (ovviamente parlo del modello con chiver in argento massiccio). Però devi considerare che non è vero che il buco nel collo non influisce...io non lo prenderei mai.
    Il chiver è la parte più importante dell strumento, se è storto, piegato, o bucato non avrai mai la prontezza, l'attacco, e il suono che contraddistingue questi strumenti.

  3. #3
    Grazie per la risposta, cmq leggo che il buco non influisce realmente, e cmq può essere saldato con facilità. Il chiver non è in argento, ma suona veramente bene.
    Mi sa che finirò per prenderlo mannaggia
    ★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
    ★ Tenor Conn Transitional
    ★ Soprano Yanagisawa S901
    ★ Alto Buescher True Tone
    ★ Baritone Pennsylvania Special

  4. #4
    ma a quanto lo vende?
    Per la storia del buco secondo me puoi chiedere un bello sconto....
    Tenore Conn CHu Berry (1929)
    Brilhart Ebolin - Rico Jazz 3m

    Da grande voglio fare il pancherocher

  5. #5
    Eh intorno a 2200

  6. #6
    azz ... sembra che il buco abbia influito parecchio!! ahahahaha
    t: Selmer Mark VI - Borgani Silver Pearl
    s: Buescher TT 1926 - Borgani Silver Pearl
    mps t: CG Firenze - OL STM - Ripa 201
    mps s: Drake
    Ance: Legère

  7. #7
    prendi prendi... tira un po sul prezzo... proponi 1900-2000 secondo me lo porti a casa
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  8. #8
    Io spero anche .. Vediamo.
    Il buco non mi preoccupa, si aggiusta se non dovesse andare così
    Qualcosa deve avere sennó avrebbe anche un altro prezzo
    ★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
    ★ Tenor Conn Transitional
    ★ Soprano Yanagisawa S901
    ★ Alto Buescher True Tone
    ★ Baritone Pennsylvania Special

  9. #9
    Citazione Originariamente Scritto da Rockandrollaz Visualizza Messaggio
    Io spero anche .. Vediamo.
    Il buco non mi preoccupa, si aggiusta se non dovesse andare così
    Qualcosa deve avere sennó avrebbe anche un altro prezzo
    http://www.generations.ch/uploads/pics/Seamus_Blake.JPG

  10. #10
    ???
    ★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
    ★ Tenor Conn Transitional
    ★ Soprano Yanagisawa S901
    ★ Alto Buescher True Tone
    ★ Baritone Pennsylvania Special

  11. #11
    Super 20? Ma questo ha il portavoce sopra
    ★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
    ★ Tenor Conn Transitional
    ★ Soprano Yanagisawa S901
    ★ Alto Buescher True Tone
    ★ Baritone Pennsylvania Special

  12. #12
    se guardi la foto c'è uno squarcio sul collo che è stato sistemato con una toppa....

  13. #13
    Eh si, è un'operazione comune, poi se lo suona lui..
    ★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
    ★ Tenor Conn Transitional
    ★ Soprano Yanagisawa S901
    ★ Alto Buescher True Tone
    ★ Baritone Pennsylvania Special

  14. #14
    mandaci delle foto dello strumento!
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  15. #15
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748
    Se non ti convince per via del foro.. a quella cifra dimmi dov'è che lo prendo io


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •