Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Berg Larsen, problema di ance...

  1. #1
    Visitatore

    Berg Larsen, problema di ance...

    Dunque... Io suono da un po' con questo Berg Larsen 115, e da un po' meno con la Plasticover 2. Il suono è brillante devo dire, bello voluminoso; solo che l'apertura mi sembra un po' troppo esagerata, per due motivi: il primo è ke la plasticover è sì una bella ancia, ma secondo me c'è di meglio e anche a un prezzo più moderato; il secondo è che secondo me con un berg larsen un po' più chiuso, ma con la camera anzichè 2 come ce l'ho adesso, per esempio a 0, si potrebbe ottenere la stessa qualitÃ* sonora...
    Siccome su questo secondo punto ho un po' di dubbi, volevo chiedere a voi se, grosso modo, un 85 SMS 0 con un'ancia un po' più dura (e di legno) secondo voi può essere equivalente...

    (Con questo non dico che lo comprerei senza provarlo... ma sapere qualche parere fa sempre comodo ;) )

  2. #2

    Re: Berg Larsen...

    il numero dopo l'apertura 1,2 o 3 indica l'altezza del tetto...lo 0 ha un suono più brillante mentre il 2 e il 3 più scuro...
    dÃ* 115 a 85 non potrÃ* mai essere equivalente perchè la differenza è enorme...se fai fatica con un 115 io scenderei a 100-105..apertura media....
    ;)

  3. #3

    Re: Berg Larsen...

    Se trovi un 85 te lo regalano :ghigno:
    Scherzi a parte, 115 non è poco e occorre essere ben allenati, io proverei ance tipo Superial o Vandoren a paritÃ* di numero sono un pelo + leggere.
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  4. #4
    Visitatore

    Re: Berg Larsen...

    Io ho provato un 105, ma la differenza mi è sembrata troppo poca... Cioè, non ne varrebbe la pena. Magari l'85 è troppo chiuso, ma il 105 no...
    Riguardo alle ance, ho preso delle vandoren 1.5, per provarle. Mi sa che ci penserò domani (se suono adesso mi fucilano).

    Ma riguardo all'apertura non avete qualche consiglio? Magari un altro bocchino (sempre in metallo) ma di un'altra marca...

  5. #5

    Re: Berg Larsen...

    Citazione Originariamente Scritto da ShadowBoy
    Dunque... Io suono da un po' con questo Berg Larsen 115, e da un po' meno con la Plasticover 2. Il suono è brillante devo dire, bello voluminoso; solo che l'apertura mi sembra un po' troppo esagerata, per due motivi: il primo è ke la plasticover è sì una bella ancia, ma secondo me c'è di meglio e anche a un prezzo più moderato; il secondo è che secondo me con un berg larsen un po' più chiuso, ma con la camera anzichè 2 come ce l'ho adesso, per esempio a 0, si potrebbe ottenere la stessa qualitÃ* sonora...
    Siccome su questo secondo punto ho un po' di dubbi, volevo chiedere a voi se, grosso modo, un 85 SMS 0 con un'ancia un po' più dura (e di legno) secondo voi può essere equivalente...

    (Con questo non dico che lo comprerei senza provarlo... ma sapere qualche parere fa sempre comodo ;) )
    ShadowBoy il mio parere è che difficilmente sarÃ* equivalente con una camera diversa. Pensa che spesso ci sono differenze anche con bocchini dello stesso modello e stessa apertura.
    Non ti resta altro che provarli.
    Poi mi sembra che i Berg Larsen per tenore l'apertura più piccola sia 95.

    Citazione Originariamente Scritto da ShadowBoy
    Ma riguardo all'apertura non avete qualche consiglio? Magari un altro bocchino (sempre in metallo) ma di un'altra marca...
    Non saprei consigliarti non sapendo che suono cerchi, comunque come alternativa i Jody Jazz sono ottimi,
    prova i DV se desideri un suono brillante e con molta proiezione mentre se preferisci un suono più scuro e caldo prova il DV NY, (però i prezzi sono molto diversi dai Berg Larsen).
    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  6. #6
    Visitatore

    Re: Berg Larsen...

    Citazione Originariamente Scritto da almartino
    (però i prezzi sono molto diversi dai Berg Larsen).
    cioè?

  7. #7

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Berg Larsen...

    Citazione Originariamente Scritto da ShadowBoy
    Citazione Originariamente Scritto da almartino
    (però i prezzi sono molto diversi dai Berg Larsen).
    cioè?
    Con un JJ DV NY compri 3 Berg Larsen... :lol:

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  8. #8

    Re: Berg Larsen...

    Citazione Originariamente Scritto da ShadowBoy
    Citazione Originariamente Scritto da almartino
    (però i prezzi sono molto diversi dai Berg Larsen).
    cioè?
    Per i Berg Larsen Tenore stiamo intorno ai 150 euro per i modelli in ebanite e quelli in acciaio e 200 euro per quelli in bronzo mentre per i modelli JodyJazz DV e DVNY stiamo intorno ai 460 euro.
    Comunque se hai problemi di emissione con JJ vai tranquillo, anche con aperture grandi sono molto facili.
    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  9. #9

    Re: Berg Larsen...

    Oppure prova il Jody Jazz HR* in ebanite 8 o 8*. Non l'ho mai provato ma secondo me per il genere che fai si presta alla grande e risparmi tanti eurini :ghigno:
    Sop M&G Vintage
    JJ ESP 7*
    Brancher Gold

    Alto LAR V-Jazz
    Bari Hybrid 7
    BG RG

    Ten LAR V-Jazz
    Lebayle JM 7
    FL Ultimate

    Bari Grassi Prof
    Absolute ST 6*

    Ance Jazz 2.5

    http://www.myspace.com/giamor

  10. #10

    Re: Berg Larsen...

    Come vedi in firma ho un berg larsen 105 2sms (sarebbe la camera medio/larga) che per intenderci è quello che usa Sonny Rollins. :bravo:
    Ha veramente un bel suono ed è molto versatile...ci puoi fare dal jazz al Rock and Roll.
    Adesso ho ordinato un ponzol in metallo ML (camera media/larga), sono imboccature che, se pur rifinite a mano, non hanno costi esorbitanti. Dovrebbe arrivare oggi ti farò sapere come va. ;)
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  11. #11
    Visitatore

    Re: Berg Larsen...

    Citazione Originariamente Scritto da almartino
    Citazione Originariamente Scritto da ShadowBoy
    Citazione Originariamente Scritto da almartino
    (però i prezzi sono molto diversi dai Berg Larsen).
    cioè?
    Per i Berg Larsen Tenore stiamo intorno ai 150 euro per i modelli in ebanite e quelli in acciaio e 200 euro per quelli in bronzo mentre per i modelli JodyJazz DV e DVNY stiamo intorno ai 460 euro.
    Comunque se hai problemi di emissione con JJ vai tranquillo, anche con aperture grandi sono molto facili.
    ciao
    Al
    Mmmh... Se ne avrò l'opportunitÃ*, mi sa che proverò proprio questo JJ...
    Tanto la spesa si fa una volta solo ^^"

    Riguardo al suono, invece, volevo chiedervi uan cosa: qual è la differenza di trimbro tra metallo, bronzo ed ebanite? Per ebanite si intendono quei bocchini che sembrano tipo di plastica (tipo il 4C della Yamaha) o sono un po' più "di legno"?

  12. #12

    Re: Berg Larsen...

    [/quote]
    Mmmh... Se ne avrò l'opportunitÃ*, mi sa che proverò proprio questo JJ...
    Tanto la spesa si fa una volta solo ^^"[/quote]

    occhio...anche Al diceva così... :\\: :lol:
    un bocchino in ebanite solitamente è più cupo nel suono, più caldo e ovattato e anche più "sordo",mentre un bocchino in metallo è più squillante, ha un suono più aperto ed ha più volume...(queste sono indicazioni di massima in quanto il materiale influenza meno di come è costruito il bocchino..,quindi potresti trovare anche dei bocchini in ebanite con più volume di uno in metallo) il bronzo non sò,mai provato...
    ;)

  13. #13
    Visitatore

    Re: Berg Larsen...

    capisco...
    Beh, non c'è altro da dire... C'è solo da provare!

  14. #14

    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Viareggio (LU)
    Messaggi
    242

    Re: Berg Larsen...

    ciao. io ho un 100 M camera 0 metallo .se interessa lo vendo a 130€
    tenore:
    selmer MK VI
    otto link STM 7

    alto:
    selmer SA80
    otto link 7*

  15. #15
    Visitatore

    Re: Berg Larsen, problema di ance...

    Comunque sarebbe da provare...

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sono tornato alle ance di canna e al Berg Larsen
    Di zkalima nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 31st December 2013, 16:30
  2. Ance per berg larsen
    Di mastergiampi nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 2nd June 2012, 07:35
  3. Problema sul SIb grave con Berg Larsen
    Di Zeppellini Matteo nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 12th March 2012, 15:52
  4. Berg Larsen
    Di FreddyFreeloader nel forum Principianti
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 9th January 2012, 17:03
  5. Berg Larsen e ance
    Di pabloss nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 24th January 2009, 21:31

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •