non sono un insegnate premetto, ma a mio avviso, se suoni da poco ti conviene prendere la giusta impostazione con un solo sax da un buon maestro, poi quando hai più o meno l'idea di come produrre suono senza posture forzate della mascella, senza pressioni sbagliate del labbro ecc... allora potrai divertirti anche con gli altri tagli di sax, anche se ognuno ha delle diversità in quanto a postura imboccatura e fiato per produrre un suono omogeneo...piccole diversità ma che fanno la differenza...quindi secondo me per ora suona un solo taglio, ma chiedi magari consiglio al tuo maestro su come e quando secondo lui potrai passare anche al tenore! magari ti dirà "da subito" perché vede che hai già un buon feeling con lo strumento, o magari no...sta a lui dirtelo... non al forum presumo...comunque se in linea generale ci son altri che hanno idee in merito, te lo scriveranno...pazienta...;)