Grazie davvero per le indicazioni. Di tenori Selmer ne ho avuti due, in passato un SA II e il Mark VI in oggetto. Per quanto riguarda Messori ha fatto un buon lavoro e lo strumento è a posto e suona bene (grosso, potente e carnoso). E' un fatto di gusto, quindi soggettivo: da quando un amico mi ha lasciato il suo Buffet Superdynaction non riesco a togliergli le mani di dosso. Ha un suono grosso, leggermente più chiaro, e a differenza del Selmer, non nasale (tutti i Selmer che ho provato hanno questa particolare, e anche bella, va detto, caratteristica). Ho provato un King Super 20 qualche tempo fa è mi è piaciuto parecchio, emissione, suono ecc. Provare, del resto, non costa nulla e la vita è breve. Ricordo che Evan Parker, ormai una ventina di anni fa, ha lasciato il suo tenore Selmer per un King Super 20. Ellery Eskelin ha fatto la stessa cosa qualche anno fa passando dal Mark VI a un New Wonder. Sono tutti quanti strumenti fantastici ma ognuno di noi cerca la propria voce, come è giusto che sia.
Saluti