Per quanto riguarda le ragioni "fisiche" sicuramente avere un foro nella parte più delicata del sax avrà sicuramente un effetto...se migliore o peggiore è sempre da verificare..addirittura sulla presenza della chiave del sol sui soprani "si dice" che ne migliori l'intonazione...un foro in piu' o in meno sicuramente richiede da parte del costruttore uno studio più approfondito sulle proporzioni stesse del cono per mantenere la giusta intonazione...quindi....
questione di abitudine...
Io ho posseduto sax con e senza fa#..
Ho riscontrato che sul registro acuto lo strumento non dotato di tale chiave aveva più "volume",ma..si tratta comunque di uno strumento diverso dall'altro..
Comunque per "abitudine" e comodità il fraseggio sul registro acuto e sovracuto lo si fa con le posizioni a forchetta quindi spesso si utilizza la posizione alternativa per ottenere il fa#...
Per me la stessa cosa con il sol del soprano...
Sicuramente queste chiavi sono "molto comode" nello studio e nell'esecuzione di certe partiture che altrimenti risulterebbero imprese impossibili...