Ciao, stamattina ho provato a registrare Wave, come sempre pomodori e ortaggi vari sono comunque benvenuti :)
https://soundcloud.com/vito-silvestro/wave
Ciao, stamattina ho provato a registrare Wave, come sempre pomodori e ortaggi vari sono comunque benvenuti :)
https://soundcloud.com/vito-silvestro/wave
Bluesax
Ten. Selmer Super Action 80 serie I
Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J
Scelta stilistica apprezzabile ma discutibile.. da amante di questo pezzo lo trovo eseguito in chiave troppo moderna. Per me questo č un pezzo da fi fi fu fu stando leggermente indietro sul tempo. Ma questa č solo la mia visione.
Tu invece hai deciso di farla in chiave decisamente piů moderna, con sě alcuni attacchi in ritardo, scegliendo perň di andare immediatamente dopo al "recupero del tempo perduto" e continuando perciň a creare un effetto elastico che a me non fa impazzire su uno standard come questo. Per farti capire ho trovato molto piů interessante la parte B della A.
E' difficile invece darti un'opinione sul solo perché dipende molto dal tuo livello e dal tuo studio. L'ho trovato molto lineare, molto caratterizzato dalle "note giuste" e da una scelta del tempo sempre in battere e molto condizionato dall'esecuzione del tema. Si crea un po' l'effetto per chi ascolta di riascoltare il tema.
Questo prendilo con le pinze perché te lo dice uno che ascolta il Jazz ma lo studia con scarsi risultati perciň considerale solo una serie di sensazioni di un discreto ascoltatore. Poi sicuramente quello che arriva all'orecchio dipende da chi esegue ma a mio parere dipende moltissimo anche dallo stato d'animo di chi ascolta, ed in questo momento sono incazzato come una iena !!
Ciao e buon sax
t: Selmer Mark VI - Borgani Silver Pearl
s: Buescher TT 1926 - Borgani Silver Pearl
mps t: CG Firenze - OL STM - Ripa 201
mps s: Drake
Ance: Legčre
ciao Ziubčlu no anzi grazie per le critiche costruttive, in linea di massima sono d'accordo con te, io non provengo e non ho mai studiato jazz, mi limito a suonare quello che mi passa per la testa evidenziando quindi dei limiti.Il solo, come hai giustamente scritto, non č pensato per fare calcoli sull'armonia, diciamo che non č pensato ne studiato! Parto sempre con l'idea di studiare di piů sull'armonia ma sono pigro e..mancanza di idee diciamo! Spero sempre di cavarmela col timbro e con un po di gusto
Bluesax
Ten. Selmer Super Action 80 serie I
Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J
Non male,ma ricorda diceva Parker devi sapere tutto per poi dimenticare
Il fraseggio non mi gusta ed il suono di sax tenore che adoro e di Scannapieco ti consiglio di ascoltarlo....
Cmq buona l intenzione
L'armonia di questo pezzo non č per niente semplice. Per poter fare un solo apprezzabile bisogna studiarla davvero con impegno e dedicargli molto tempo. Se si suona solamente sul centro tonale si finisce per banalizzare il pezzo. Se si decide di seguire il tema si finisce per banalizzare il pezzo.
Anche io sto sbattendo la testa sull'armonia da qualche tempo ma ti assicuro che una volta assimilato l'ABC si comincia a rendere il tutto molto piů interessante.
Credo oltretutto che ci sia una nota sbagliata nel tema sul secondo accordo o forse la spingi in modo diverso e prende un semitono in + o in meno.
t: Selmer Mark VI - Borgani Silver Pearl
s: Buescher TT 1926 - Borgani Silver Pearl
mps t: CG Firenze - OL STM - Ripa 201
mps s: Drake
Ance: Legčre
@Lee , si grande Scannapieco! Ti diň sul suono anche io non sono contentissimo in questa registrazione, ma su altre francamente mi piace il suono che viene fuori e mi viene anche normalmente riconosciuto..almeno questo :) Parker...sagge parole!Grazie mille per i consigli
@Ziubčlu assolutamente d'accordo con te, perň io vorrei, forse nella prossima vita, riuscire a non fare le solite frasette scontate che sento di continuo...entro certi limiti,vorrei fare qualcosa che sia personale e certamente non legato a pattern come se fosse un compitino, tenendo sempre conto che voglio essere espressivo prima che dentro i canoni tecnici...anche tutto questo perň come hai detto giustamente parte dallo studio e dala profonda conoscenza armonica..ma io sono uno zuccone! Magari proverň a registrarla di nuovo e vediamo se riesco a fare qualche progresso ;)
Bluesax
Ten. Selmer Super Action 80 serie I
Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J
Sabie Mateen mi ha detto "prima di smettere di fare cose scontate ho dovuto imparare a memoria tutti gli standard..." E lui č uno che li sa davvero a memoria ehehe ;) quindi continua cosě...per ora di ortaggi ho solo le verze nell'orto... e preferisco mangiarle ascoltandoti;)
E gli accordi? mica si suona solo sul centro tonale....ci sono un'infinitŕ di modi di improvvisare e di utilizzare alcune o altre scale, dentro e fuori.
Per la nota sbagliata, concordo con ziubelů. Anche io l'avevo notata, si tratta di quella sequenza di note dell'accordo diminuito, Vito suona sempre la terza nota un semitono sopra, quindi č sbagliata.
Il suono č buono complessivamente, nello stile tipico selmer.
Grazie, non mi accorgevo di fare un MI al posto di un RE#...![]()
Bluesax
Ten. Selmer Super Action 80 serie I
Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J
t: Selmer Mark VI - Borgani Silver Pearl
s: Buescher TT 1926 - Borgani Silver Pearl
mps t: CG Firenze - OL STM - Ripa 201
mps s: Drake
Ance: Legčre
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)