Innnazitutto vi ringrazio tutti, i vostri commenti sono molto utili per dipanare i dubbi.
Per quanto riguarda la questione rivendibilità, sono d'accordo che bisognerebbe guardare più alla qualità di ciò che si compra, piuttosto che pensare anche (o solo) alla rivendibilità, ma un principiante, deve anche pensare a questo, salvo stabilire in partenza che, in ogni caso, terrà quello strumento anche se decidesse di smettere o di passare a strumenti più professionali. Certo che se mi dicessero che spendendo più o meno quanto il prezzo richiesto per il Yamaha 280, potrei prendere un Sequoia Classic (o un Ripamonti) di qualità nettamente superiore, beh, il fattore rivendibilità potrebbe anche andare in secondo piano.
Vorrei rispondere ad alcuni di voi..
@fabiorunner3: in effetti, tenendo conto della fascia di prezzo, il Yamaha 280 andrebbe paragonato al Jupiter 787 e non al modello base.
@Bronx: come dici tu, forse sarebbe preferibile acquistare uno strumento usato ma di qualità migliore, ma per vari motivi preferisco comprare nuovo, sarà anche un fatto psicologico ma è così.
@SalVac85: il Sequoia che ho messo in competizione con il Yamaha non è il Lemon, ma il Classic che dovrebbe costare in meno e rientra più o meno nella fascia del Yamaha, anche se ancora non sono riuscito a vedere un listino ufficiale Sequoia.