si perchè legare le due posizioni , posto che ci sono molte chiavi implicate non è semplicissimo.
per il 4° il procedimento è più semplice perchè puoi addirittura mantenere aperta la chiave del re anche quando chiudi tutte quelle del BB basso.

per il 5° armonico ti dicevo di mettere a confronto le due posizioni di fa (in realtÃ* le tre posizioni)
perchè se riesci a renderle con lo stesso timbro e la stessa intonazione stai certo che stai lavorando nella direzione giusta.

ed ancora puoi procedere suonando il 4° armonico per le posizioni di BB B C C# D
legando il primo suono al successivo .
se riesci puoi provare a suonare il 4° sul C# e legarlo alla posizione di BB.
ciao fra