Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Ci sono anch'io

  1. #1

    Ci sono anch'io

    Ciao a tutti,

    Grazie per l'onore di avermi accettato in questo Forum.

    Sono una quasi-quarantenne, "musicista" da 30 anni su strumenti a tastiera (pianoforte, organo, fisarmonica) con qualche digressione su chitarra e armonica.
    Da circa 6 mesi il Maestro della Banda del mio paese, che ha assoldato l'intera famiglia (marito e figli), è riuscito a coinvolgermi mettendomi in mano il mio Sogno nel cassetto, uno splendido Sax Contralto.

    E' stato decisamente amore a prima vista, con il "mio" Djamballa (sì, ha anche un nome...), e settimana prossima dovrei entrare attivamente in Banda... sono terrorizzata !

    A voi, esperti, chiedo già il primo consiglio: nonostante la mia "esperienza" musicale (dopo 26 anni ad accompagnare corali, qualcosa ne capisco...), sono sempre comunque tesissima ogni volta che suono il Sax, pur essendo già abbastanza agile con le dita da gironzolare per la scala cromatica senza grossi dubbi.
    Il vero problema, pur adottando un bocchino Yamaha 4C consigliatomi dal Maestro, è che dopo pochi minuti di allenamento, il labbro inferiore comincia a dolere ed a perdere forza, non permettendomi di "chiudere" decentemente le labbra e generare un suono decente.

    Vero che avete preziosi consigli per me, che accetterò con profonda gratitudine?

    Grazie di cuore,

    Lux

  2. #2
    Ciao! Questo accadeva anche a me anni fa, e dipendeva dal fatto che stringevo troppo, va da se che se il labbro e la parte del mento si indolenzisce è perchè applichi troppa pressione, non so che impostazioni adotti, più clarinettistica che sassofonistica azzarderei, io provengo dal clarinetto dove si morde molto di più. Cerca di avvolgere il bocchino tenendo le labbra rilassate e naturali...e buona musica!!
    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,749
    Ciao Lux e benvenuta !
    Per avere più visibilità e maggiori consigli per risolvere il tuo problema , ti consigilio di aprire un nuovo post nella sezione principianti !


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  4. #4
    Benvenuta! !
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

  5. #5
    ciao e benvenuta,

    si può conoscere il nome della banda? così per pura curiosità

    un saluto
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  6. #6
    L'avatar di Marksax
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Casale Corte Cerro, VB
    Messaggi
    1,192
    Ciao Path, Benvenuta
    Tenore: ​Grassi 1119
    Piede "Asincrono" della Ostello Quarna Nightmare Band

  7. #7
    La Banda è la Corinna Bruni di Limbiate, diretta magistralmente dal mitico Maestro Rocco...

  8. #8
    benvenutissima ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  9. #9
    Benvenuta! Con l'esercizio il dolore si trasformerà in suono....ovvero i muscoli avranno la giusta forza per sorreggere l'ancia.
    La costanza ti porterà a risultati.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •