Ciao tzadik, ti ringrazio per i tuoi preziosi consigli, li considero molto e mi fanno riflettere. Di questo ti ringrazio molto.
In effetti non mi sono spiegato a dovere. In realtà non ho intenzione di mettermi, da subito, a studiare jazz e sono d'accordo con te che non è possibile studiare, di pari passo, il programma del Liceo e lo studio del jazz.
Il mio intento, visti i miei gusti e visto che il mio Mo mi fa studiare dei pezzi di jazz, è quello di preparare questi ultimi pezzi con un setup da jazz. In modo da potere sperimentare e prendere familiarità con il nuovo setup e di assimilare dei suoni più appropriati rispetto a quello che comunque devo studiare. Questo, tra le altre cose, mi consentirebbe di divertirmi.
Naturalmente, lo studio vero e proprio "a tempo pieno" del jazz lo effettuerò completati gli studi tradizionali.
Ora, non credo che imparare ad utilizzare un sertup per provare alcuni pezzi, mentre utilizzo un altro setup per gli studi, possa essere impossibile e compromettere il mio percorso.
Naturalmente, non sono un esperto e posso sbagliarmi.
Grazie infinite per i vostri interventi, per me sono molto importanti.