Ciao a tutti,
Grazie per l'onore di avermi accettato in questo Forum.
Sono una quasi-quarantenne, "musicista" da 30 anni su strumenti a tastiera (pianoforte, organo, fisarmonica) con qualche digressione su chitarra e armonica.
Da circa 6 mesi il Maestro della Banda del mio paese, che ha assoldato l'intera famiglia (marito e figli), è riuscito a coinvolgermi mettendomi in mano il mio Sogno nel cassetto, uno splendido Sax Contralto.
E' stato decisamente amore a prima vista, con il "mio" Djamballa (sì, ha anche un nome...), e settimana prossima dovrei entrare attivamente in Banda... sono terrorizzata !
A voi, esperti, chiedo già il primo consiglio: nonostante la mia "esperienza" musicale (dopo 26 anni ad accompagnare corali, qualcosa ne capisco...), sono sempre comunque tesissima ogni volta che suono il Sax, pur essendo già abbastanza agile con le dita da gironzolare per la scala cromatica senza grossi dubbi.
Il vero problema, pur adottando un bocchino Yamaha 4C consigliatomi dal Maestro, è che dopo pochi minuti di allenamento, il labbro inferiore comincia a dolere ed a perdere forza, non permettendomi di "chiudere" decentemente le labbra e generare un suono decente.
Vero che avete preziosi consigli per me, che accetterò con profonda gratitudine?
Grazie di cuore,
Lux