Frugando nel web ho trovato questo video (che mi sono appena visto tutto).
Dura poco meno di due ore.
Dal punto di vista di un principiante, quale sono, lo trovo molto interessante.
Che dite?
Frugando nel web ho trovato questo video (che mi sono appena visto tutto).
Dura poco meno di due ore.
Dal punto di vista di un principiante, quale sono, lo trovo molto interessante.
Che dite?
molti degli aspetti illustrati sono condivisi ed interessanti , considera però che il suono che di volta in volta è preso a riferimento è un tipo di suono che definirei volto ad un repertorio classico.
molto intonato , omogeneo dal punto di vista del volume , curato dal punto di vista della dinamica .
ad 1:30 finalmente qualcosa di diverso
1:34 alcuni esempi indicativi della posizione del labbro.
ad 1:47 yessssssssss finalmente un po di swing .
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)