Grazie a tutti per le risposte. Per ora ho trovato un bocchino Yamaha 5 con legatura e copribocchino, così il sax è "completo" e direi che tengo quelli e mi concentro sullo studio (e cerco post sull'intonazione). Ho provato a passare a delle ance 2.5 ma sono ancora troppo dure, torno alle Rico 2...la strada è lunga ma appassionante! Buona musica!