Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38

Discussione: test D. Guardala traditional model

  1. #1

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    manfredonia (FG)
    Messaggi
    771

    test D. Guardala traditional model

    Ciao ragazzi, come avevo detto, avrei fatto un video in cui avrei tentato di far sentire il suono del dave Guardala di cui sono in possesso. Ho buttato giù due note, giusto x farvi sntire il suono, ma ... lavorate un pò di fantasia, non è una registrazione fatta negli studi della Implulse! Ciao, fatemi sapere.


    http://it.youtube.com/watch?v=hQ9q5ZnMopk

    buon ascolto ( almeno così spero!)
    Borgani sax tenore pre-jubelee.
    Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
    Flauto Muramatsu SR.
    Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR

  2. #2

    Re: test D. Guardala traditional model

    che bel suono! :saxxxx)))
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  3. #3

    Re: test D. Guardala traditional model

    complimenti fabbry bel suono!!!

    Non capisco cosa non ti piaccia di questo bocchino e cosa cercavi nei nuovi Guardala che questo non ha ?

    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  4. #4

    Re: test D. Guardala traditional model

    Che vene grosse :saputello
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  5. #5
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: test D. Guardala traditional model

    [youtube:1j66o9ol]http://it.youtube.com/watch?v=hQ9q5ZnMopk[/youtube:1j66o9ol]

    Che dire fabbry... dopo che ci hai fatto 'na capa tanta perchè l'Otto Link, perchè il Guardala era sguaiato, perchè il Jody Jazz, e non dimentichiamoci il primo perchè del tuo magnifico Borgani (che cercavi in un Selmer?!?)... insomma ci stai a corbellare! :lol:

    guarda, lascia perdere il Link! Secondo me con questo sax il Guardala ci va a NOZZE!!!
    Mi è piaciuto moltissimo il tuo suono, e sei bravo!!! ;)
    Continua così!
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  6. #6

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    manfredonia (FG)
    Messaggi
    771

    Re: test D. Guardala traditional model

    Grazie, ma volevo specificare che le vene grosse sono dovute al fatto che, forse non si nota, ma sono costretto a tenere una posizione un po inclinata x tentare di migliorare l'angolazione dello strumento e del suono di conseguenza.
    Ah, giusto x la cronaca, sto usando un'ancia Rigotti appena arrivata N°2 strong. Il suono, quì non si sente, ma se si spinge un pò, è molto potente. Il becco è molto dinamico, in effetti.
    Borgani sax tenore pre-jubelee.
    Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
    Flauto Muramatsu SR.
    Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR

  7. #7

    Re: test D. Guardala traditional model

    non sò in che percentuale influisca il bel borgani e chiaramente la tua mascella/cranio/cervello :lol: , emissione, ecc, ecc cmq il suono è davvero ben definito, e morbido direi "soffice & dinamico".

    cosa cerchi di preciso? Ti soddisfa (almeno per il momento)?

    personalmente non è il tipo di suono che cerco ma esce davvero bene, complimenti pure per la confidenza che hai col saCs :yeah!)

    che tipo di camera ha codesto DG? e il tetto com'è? cioè il volume è potente?

  8. #8

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    manfredonia (FG)
    Messaggi
    771

    Re: test D. Guardala traditional model

    Guarda, non in grado di rispondere a queste tue domande, e me ne vergogno. Qualche giorno fa ho messo delle foto, forse se le queste domande le fai a Sax O' phone, sarÃ* più esauriente di me. Il suono cmq cresce notvolmente se solo pensi di spingere..
    Borgani sax tenore pre-jubelee.
    Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
    Flauto Muramatsu SR.
    Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR

  9. #9
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: test D. Guardala traditional model

    Il Guardala per quanto riguarda la versatilitÃ* di tono e dinamica è veramente unico IMHO...

    ;)
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  10. #10

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    manfredonia (FG)
    Messaggi
    771

    Re: test D. Guardala traditional model

    Infatti, ho notato che se suoni contro il muro, cosa che facciamo abitualmente noi sassofonisti, spingendo al max , lo strumento ti assorda, nun sepò sentì! :shock: la dinamica è incredibile, in effetti
    Borgani sax tenore pre-jubelee.
    Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
    Flauto Muramatsu SR.
    Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR

  11. #11

    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Windsor, Canada
    Messaggi
    1,078

    Re: test D. Guardala traditional model

    Bravo fabbry! gran bel suono!
    :bravo: :bravo: :bravo:

    Sono abituato a vedere i Selmer ovunque e il tuo borgani mi sembra che abbia una campana abbastanza grossa, so che il sax di Lovano (Borgani) ha un diametro dal chiver in giu ' maggiore degli altri modelli in commercio (Selmer, pappa e ciccia ecc.ecc.), lo e' anche il tuo>?

    :half:
    "Music washes away from the soul the dust of everyday life."
    Berthold Auerbach

  12. #12

    Re: test D. Guardala traditional model

    Davvero un gran bel suono.
    Quoto Sax O'Phone, per me l'accoppiata Borgani (splendido strumento) Guardala, è davvero ottima :bravo:
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  13. #13

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: test D. Guardala traditional model

    Citazione Originariamente Scritto da fabbry
    Infatti, ho notato che se suoni contro il muro, cosa che facciamo abitualmente noi sassofonisti, spingendo al max , lo strumento ti assorda, nun sepò sentì! :shock: la dinamica è incredibile, in effetti
    Se vuoi "l'effetto muro" e magari suonare di fronte una splendida vallata puoi provare questo: :lol:
    http://www.wwbw.com/Ploeger-Sound-Mirro ... _-Practice Aids-_-85276

    Bel suono Fabbry, secondo me non devi farti tanti problemi, credo che lavorandoci su potrai tirare fuori quello che vuoi da questo ottimo bocchino.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  14. #14

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    manfredonia (FG)
    Messaggi
    771

    Re: test D. Guardala traditional model

    Sì, in effetti, è vero , sul discorso del suono sguaiato, forse sbagliavo l'approccio, ho forse anche le ance diverse, chi lo sa
    X Zeprin: ho notato in un video in cui Lovano parla di "large bore" o qualcosa del genere, credo sia a questo a cui tu ti riferisci. Onestamente devo osservare meglio il video x capire se lo strumento che ho io è simile, magari lui ha richiesto una modifica personale. Non sai se io posso fare qualche misurazione x verificare la questione? ( ...ma possiedo solo in metro da fallegname :ehno: ) A dopo, Ciao
    Borgani sax tenore pre-jubelee.
    Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
    Flauto Muramatsu SR.
    Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR

  15. #15

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: test D. Guardala traditional model

    Diciamo che a livello di strumento di serie, il Borgani Lovano è un madreperla argento (più scuro però del pearl silver) con le chiavi dorate. Anche ammettendo eventuali modifiche apportate al modello che usa Lovano, credo che come caratteristiche dimensionali lo strumento sia identico. E' un grande sax...

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Guardala studio o Guardala mbII?
    Di ruben schiavo nel forum Sondaggi
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 29th May 2025, 21:52
  2. guardala studio vs guardala mbII
    Di mansax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 16th December 2013, 09:32
  3. Selmer Model 26
    Di zkalima nel forum Tenore
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 7th May 2011, 23:51
  4. Il mio Guardala nel "Guardala Museum" di Mojo...che onore!
    Di fabbry nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 13th November 2009, 22:56
  5. Test Guardala MB II HandM- Jody Jazz Dv
    Di PJM nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 4th November 2009, 09:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •