La spiegazione tecnico-anatomica di Mad Mat è semplicemente ineccepibile! ;-)

Posso confermare di eseguire, con mio disappunto appena me ne accorgo, tutti i movimenti di azione e di reazione da lui descritti tra mandibola e denti superiori, soprattutto perchè ho un solo incisivo che è in grado di contattare il bocchino in quanto l'altro è spezzato dall'età di 9 10 anni. Lo sbilanciamento che consegue ad ogni "addentatata di becco" è tale che sono solito correggermi subito raddrizzando collo e spalle.

PS: sto provando a usare un salvabocchino gommato tagliato a metà per il lungo e messo sopra il salvabocchino normale per compensare la diversa altezza degli incisivi. Vediamo come va.