Salve a tutti! Sono un novizio del sax, e ho provato già a cercare altrove qualche informazione, ma mi faceva piacere anche avere il parere di più persone che suonano il sax.
Ho iniziato un annetto fa col soprano, e nessun grosso problema ai denti, o meglio acquistai i copri-bocchino semplicemente perchè più comodi. Quest'anno ho deciso di comprare un contralto, e mi sono reso conto che le vibrazioni maggiori spesso mi creano fastidi ai denti, sensazioni di sensibilità, a volte anche col salva-bocchino. Siccome ho letto anche di imboccatura sbagliata, la domanda è questa: gli incisivi, poggiano solo sul bocchino, nel vero senso della parola, e cioè poggiano leggermente, oppure devono stringerlo!? Potrebbe essere questo a crearmi sensazioni fastidiose?
Grazie mille a tutti!