Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24

Discussione: Uso del portavoce

  1. #16

    Re: Uso del portavoce

    No, quelle due note tendono a "sfiatare" se non regoli perfettamente la pressione aria-labbra. Con il portavoce a metÃ* viene leggermente più facile. Cmq quando ho tempo faccio una foto nel meccanismo così scoprirete tante belle cose del meraviglioso mondo del baritono. ;)
    Sop M&G Vintage
    JJ ESP 7*
    Brancher Gold

    Alto LAR V-Jazz
    Bari Hybrid 7
    BG RG

    Ten LAR V-Jazz
    Lebayle JM 7
    FL Ultimate

    Bari Grassi Prof
    Absolute ST 6*

    Ance Jazz 2.5

    http://www.myspace.com/giamor

  2. #17
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Uso del portavoce

    Citazione Originariamente Scritto da gm85
    No, quelle due note tendono a "sfiatare" se non regoli perfettamente la pressione aria-labbra. Con il portavoce a metÃ* viene leggermente più facile. Cmq quando ho tempo faccio una foto nel meccanismo così scoprirete tante belle cose del meraviglioso mondo del baritono. ;)
    Hai perfettamente ragione........purtroppo :muro((((
    Questo modello della Jupiter, permettetemelo di dirlo, meccanicamente è ORRIBILE.
    Il mio Vecchio Evette, sarÃ* anche stato scomodo e mal messo, ma almeno era preciso.
    Fai questa prova; Premi il La alto col portavoce a metÃ* (come dici tu), poi premi la chiave del Sol.......e come x magia vedrai il Tasto del Portav. abbassarsi da solo. :mha...: non DEVE fare così.
    Il problema è attribuibile a: Meccanica Imprecisa; Tamponi di bassa qualitÃ* che rimangono attaccati ai fori; Molle troppo molli e lente.
    Guarda anche il Do basso, quando lo rilasci non è reattivo (nei passaggi veloci non puoi aspettare il tasto che si alzi :lol: )
    Vogliamo parlare del Rubinetto di scarico? il tampone è una volgarissima gomma nera (che tirchi)
    Quando l'ho preso x la Banda, provai anche il JBS 793-GL (modello da studio anch'esso ma fatto meglio), la differenza trai i 2 è che meccanicamente era un pò più preciso (anche se il Do risultava sempre lento) e il prezzo era di 200euro in più (non mi hanno permesso d'acquistarlo x problemi di Budget) :mha...:
    Purtroppo ho provato anche il Baritono Yanagisawa :cry: mi hanno dovuto dare una botta in testa x staccarmi da esso, Meccanicamente Impeccabile, Fluidissimo, Precisissimo, Accordatissimo, Facilissimo e anche Costosissimo :lol:
    Comunque ritornando a noi......."Just" il Portavoce, come dicono tutti del resto, lo devi usare per ovvie ragioni; Precisione nell'Intonazione e VelocitÃ* nei Passaggi.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #18
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Uso del portavoce

    Scusate l' Off-Topic ma quando c'è da aiutare qualcuno mi prodigo in quattro :ghigno:

    X "gm85" ho risolto il Problema del Sol-Sol#.
    La procedura da seguire è abbastanza semplice.

    1° PROBLEMA: I Tamponi del Portavoce (che sono 3) si appiccicano ai Fori.
    - SOLUZIONE: Con un pò di Talco risolvi tutto.[attachment=2:35ulqb74]1.jpg[/attachment:35ulqb74][attachment=1:35ulqb74]2.jpg[/attachment:35ulqb74]
    2° PROBLEMA: Il Sol sfiata, il Portavoce non chiude bene.
    - SOLUZIONE: Piega la Molla del Sol in modo tale d'accentuare la sua forza sopratutto nel rilascio.[attachment=0:35ulqb74]4.jpg[/attachment:35ulqb74]
    Non è la soluzione definitiva xchè i tamponi ogni tanto bisognerÃ* Incipriarli :lol:
    e poi se rilasci lentamente la chiave di Sol, essa non chiuderÃ* mai bene.
    Cmq x quel poco che ho provato, sembra funzionare...........spero funzioni anche a te :yeah!)
    Ciauz.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  4. #19

    Re: Uso del portavoce

    mmm... no...
    Boh di sicuro mi lamento per il do basso, la molla è lentissima, la piego periodicamente ma dopo poco ritorna lenta. Poi c'è questa pecca del portavoce in quelle due note (ma se ti ci abitui suoni lo stesso) la cosa che mi sta dispiacendo di più è il tono del suono nell'ottava acuta. Sento che potrei dare di più ( ) ma lo strumento non mi permette. Non parlo a livello tecnico... perchè sono praticamente un principiante.
    Cmq spero di vincere presto al superenalotto e comprare un bel R1 2009 OG
    Sop M&G Vintage
    JJ ESP 7*
    Brancher Gold

    Alto LAR V-Jazz
    Bari Hybrid 7
    BG RG

    Ten LAR V-Jazz
    Lebayle JM 7
    FL Ultimate

    Bari Grassi Prof
    Absolute ST 6*

    Ance Jazz 2.5

    http://www.myspace.com/giamor

  5. #20
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Uso del portavoce

    Il Do, l'ho appena sistemato anch'io, è sempre lento ma di meno.
    Il Sol invece dopo la modifica vÃ* meglio, prova anche tu a piegare la molla, noterai subito la differenza. :yeah!)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  6. #21

    Re: Uso del portavoce

    Citazione Originariamente Scritto da isaak76
    Citazione Originariamente Scritto da gm85
    No, quelle due note tendono a "sfiatare" se non regoli perfettamente la pressione aria-labbra. Con il portavoce a metÃ* viene leggermente più facile. Cmq quando ho tempo faccio una foto nel meccanismo così scoprirete tante belle cose del meraviglioso mondo del baritono. ;)
    Hai perfettamente ragione........purtroppo :muro((((
    Questo modello della Jupiter, permettetemelo di dirlo, meccanicamente è ORRIBILE.
    Il mio Vecchio Evette, sarÃ* anche stato scomodo e mal messo, ma almeno era preciso.
    Fai questa prova; Premi il La alto col portavoce a metÃ* (come dici tu), poi premi la chiave del Sol.......e come x magia vedrai il Tasto del Portav. abbassarsi da solo. :mha...: non DEVE fare così.
    Il problema è attribuibile a: Meccanica Imprecisa; Tamponi di bassa qualitÃ* che rimangono attaccati ai fori; Molle troppo molli e lente.
    Guarda anche il Do basso, quando lo rilasci non è reattivo (nei passaggi veloci non puoi aspettare il tasto che si alzi :lol: )
    Vogliamo parlare del Rubinetto di scarico? il tampone è una volgarissima gomma nera (che tirchi)
    Quando l'ho preso x la Banda, provai anche il JBS 793-GL (modello da studio anch'esso ma fatto meglio), la differenza trai i 2 è che meccanicamente era un pò più preciso (anche se il Do risultava sempre lento) e il prezzo era di 200euro in più (non mi hanno permesso d'acquistarlo x problemi di Budget) :mha...:
    Purtroppo ho provato anche il Baritono Yanagisawa :cry: mi hanno dovuto dare una botta in testa x staccarmi da esso, Meccanicamente Impeccabile, Fluidissimo, Precisissimo, Accordatissimo, Facilissimo e anche Costosissimo :lol:
    Comunque ritornando a noi......."Just" il Portavoce, come dicono tutti del resto, lo devi usare per ovvie ragioni; Precisione nell'Intonazione e VelocitÃ* nei Passaggi.
    Lo gomma secondo me è meglio perchè non perde ;)
    Di pom guardo questa molla ma non penso sia quello il problema, secondo me è proprio un difetto del sax. Ancora il tuo è nuovo, il mio ha 4 anni. Da nuovo le note uscivano tutte bene.
    Sop M&G Vintage
    JJ ESP 7*
    Brancher Gold

    Alto LAR V-Jazz
    Bari Hybrid 7
    BG RG

    Ten LAR V-Jazz
    Lebayle JM 7
    FL Ultimate

    Bari Grassi Prof
    Absolute ST 6*

    Ance Jazz 2.5

    http://www.myspace.com/giamor

  7. #22

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Passignano s/T (PG)
    Messaggi
    305

    Re: Uso del portavoce

    Citazione Originariamente Scritto da gm85
    Vi spiego miei carissimi...
    Nel baritono il meccanismo del portavoce è leggermente più complesso rispetto a quello dei vostri sax minori :DDD: . Ho notato che il sol e sol# alti con il portavoce a metÃ* escono meglio. Però non è mica facile tenerlo a metÃ*, per istinto lo abbasso tutto.
    Mi sono stato spiegato ? :lolloso:
    Io ho questo problema con il tenore: se spingo troppo sul portavoce non escono bene il re, il mi e il sol. Ho messo uno spessorino, un feltrino in pratica, cosi il portavoce nn va troppo giu' e sembra funzionare, ma non credo sia proprio una cosa ben fatta. Che ne dite?
    grazie.

  8. #23
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Uso del portavoce

    Citazione Originariamente Scritto da ciak
    Io ho questo problema con il tenore: se spingo troppo sul portavoce non escono bene il re, il mi e il sol. Ho messo uno spessorino, un feltrino in pratica, cosi il portavoce nn va troppo giu' e sembra funzionare, ma non credo sia proprio una cosa ben fatta. Che ne dite?
    grazie.
    Ciao Ciak, il problema dello spessore è ,che se è troppo alto, rischia di non far aprire completamente il Tampone, così facendo il flusso d'aria che dovrebbe uscire non sarebbe quello ideale.
    Dipende molto dalla struttura del tuo Sax; Cerca di studiare bene il meccanismo a snodo del portavoce, xchè probabilmente ci sarÃ* qualche altro feltrino usurato.
    Facci sapere :yeah!)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  9. #24

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Uso del portavoce

    Citazione Originariamente Scritto da ciak
    Io ho questo problema con il tenore: se spingo troppo sul portavoce non escono bene il re, il mi e il sol. Ho messo uno spessorino, un feltrino in pratica, cosi il portavoce nn va troppo giu' e sembra funzionare, ma non credo sia proprio una cosa ben fatta. Che ne dite?
    grazie.
    Porta lo strumento da un riparatore e con pochi euro te lo sistema. Sicuramente è usurato il feltrino posto dietro la chiave del portavoce...

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. portavoce dal sol al re
    Di nicolaesax nel forum Manutenzione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 5th March 2013, 23:05
  2. problema con il re ( portavoce)
    Di juzam70 nel forum Manutenzione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 5th February 2013, 14:14
  3. Problemi con il portavoce
    Di luigirocco86 nel forum Principianti
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 19th December 2011, 15:17
  4. problema con portavoce fa-mi-re
    Di CIPPONICO nel forum Manutenzione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 21st October 2011, 10:44
  5. Problema portavoce
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 8th August 2010, 19:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •