Citazione Originariamente Scritto da Nous
Perchè dico che la classica è un prerequisito? Perchè richiede uno studio quasi maniacale sia della tecnica che dell'espressione, ti obbliga a spingere al limite il tuo rapporto con lo strumento finchè non sai esattamente cosa ci puoi fare, e come.
Ti obbliga a studiare la teoria delle scale (non si può applicare qualcosa che non si conosce), ti obbliga ad affrontare le difficoltÃ* che incontri dovendo suonare esattamente quello che trovi sullo spartito (dove esattamente vuol dire rispettando non solo le note scritte, ma anche il tempo e le dinamiche). Ti obbliga a migliorare le tue capacitÃ* di lettura della musica, richiede uno studio costante nel tempo.
Le cose di cui parli son giustissime.....l'unica cosa è che non son proprie nè della musica classica nè della musica jazz....son prerequisiti necessari per suonare!!!
Sia chi suona jazz sia chi suona classica deve conoscere alla perfezione il proprio strumento, ed ovviamente la teoria delle scale...insomma, se si vuole suonare (intendo suonare bene) devi conoscere la musica, e questa è una prerogativa di qualunque genere musicale tu voglia fare!!!
Ovviamente ciascun genere ha poi le proprie difficoltÃ* (chi più e chi meno), però se non conosci la musica e lo strumento non vai da nessuna parte....

E parlo avendole provate entrambe (da piccolo il clarinetto classico, e ora da adulto il sax jazz :yeah!) )