Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Cigalini parla di improvvisazione e suona alla sua maniera

  1. #1
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Cigalini parla di improvvisazione e suona alla sua maniera

    Fantastico saxofonista con un'energia infinita, oltre che tecnicamente superbo

    https://www.youtube.com/watch?v=yB8la-X0JeQ
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  2. #2
    Mamma mia... sono senza parole semplicemente un mostro.

    Ma al contrario di altri mostri di bravura, se devo fare un nome mi viene in mente shorter, che non capisco (ovviamente per miei limiti) e che mi lasciano indifferente, di questo ragazzo capisco ogni nota che suona. Ascoltandolo non sento la tecnica, che e' mostruosa, ma l'anima del musicista.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  3. #3
    non potendo esprimermi per mancanza di preparazione su tecnica/improvvisazione/arrangiamento di MC, a livello di sensazione mi è sembrato di percepire anche una leggera vena di sana pazzia

  4. #4
    Un conto è essere bravo, un conto è avere un dono. Lui, bosso, brecker, coltrane hanno o hanno avuto il dono. Non c'è studio che tenga.

  5. #5
    Citazione Originariamente Scritto da bonnygonfio Visualizza Messaggio
    Un conto è essere bravo, un conto è avere un dono. Lui, bosso, brecker, coltrane hanno o hanno avuto il dono. Non c'è studio che tenga.
    concordo.
    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

  6. #6
    bella musica e bel discorso.

  7. #7
    L'avatar di mario ruzzi
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    PARMA/REGGIO EMILIA
    Messaggi
    28
    Il dono e anche... la maturità... che ha' a 26 anni... Parla come uno di navigata esperienza .. e non sbaglia una parola... così come non sbaglia.. una nota.

  8. #8
    musicista straordinario , ed anche ottimo oratore
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  9. #9
    L'avatar di nikoironsax
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Provincia di Novara (Piemonte)
    Messaggi
    2,064
    Che dire...ogni nota ed ogni parola arrivano dirette... a tutto il pubblico immagino...eccellente...

  10. #10
    Io ho avuto il piacere/onore di partecipare ad un suo workshop quest'inverno, presso un negozio di strumenti musicali, sponsorizzato dalla Yamaha di cui Mattia è endorsen.
    Sono rimasto colpito dall'umiltà, umanità e disponibilità di questo "ragazzo" che si è trovato con quattro "non più giovani" con un livello musicale medio-basso (il più forte suonava in banda, il più scarso, io, conosceva a malapena qualche scala e pochi accordi).
    Malgrado ciò ha tenuto una lezione pratico-teorica sull'improvvisazione di oltre cinque ore, durante la quale, dopo un cappello introduttivo simile al filmato ed un paio di interventi col suo sax, ha voluto ascoltarci uno ad uno, per capire il nostro livello. Quindi, messosi al piano, con l'aiuto di una lavagna (sulla quale aveva scritto gli accordi di un blues) ci ha fatto improvvisare prima in gruppo , poi uno ad uno (un chorus a testa), fermandosi a spiegare, correggendo ed incoraggiando.
    In quelle ore ci ha fatto saggiare il piacere dell'improvvisazione facendo un excursus sui vari stili dal rag-time al jazz moderno, cercando di farci capire i concetti attraverso l'ascolto del suo meraviglioso sax e la pratica con il nostro strumento.
    La pazienza e l'attenzione dedicata a ciascuno di noi, la passione e l'umiltà con cui ha suonato, unite alla disponibilità con cui ha accolto le nostre domande ed alla competenza delle sue risposte ci ha commosso.
    Un grande musicista ed un grande maestro malgrado la giovane età.
    TENOR SAX CONN 10M NAKED LADY del '53
    Mouthpiece Francois Louis Spectruoso SP T285 signature
    Ligature Francois Loius pure brass L ten - Flexitone brass
    Mouthpiece Dukoff Miami Super Power Chamber silverite H 8
    Ligature Francois Louis ultimate S Ten
    Reeds Hemke 2,5 - LaVox med - Rico Selected Jazz 3s - Legere Signature 2,5

  11. #11
    L'avatar di mario ruzzi
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    PARMA/REGGIO EMILIA
    Messaggi
    28
    Anche il grande.. Charlie Parker.. era sempre disponibile con i principianti.... Non è un caso.... per essere grandi... bisogna esserlo in tutto.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •