Dovrebbe essere un ottimissimo strumento....dal suono unico e particolare, son sicuro che ti stupirà una volta messo a punto...
Per quanto ne so(ma non sono un esperto), in genere vengono montati tamponi non spessi che stanno quasi a filo tazza...con risuonatori bombati in metallo o plastica....
per non modificare l'action già di per se non troppo alta.....
Dopo un pò di tempo ci si abitua al cluster del mignolo sinistro e ai fori in linea.....a proposito del castelletto sinistro, consiglia al tuo tecnico di studiarsi bene la meccanica di quest'ultimo perchè deve essere settato alla perfezione con i giusti spessori (ma son sicuro che il tuo tecnico ha i cosidetti controcogl......)

Comunque, una volta messa a punto ,la meccanica non ha bisogno di continue regolazioni come per esempio alcuni Conn.....una meccanica molto morbida ed estremamente silenziosa....

Inoltre il Music Man è un modello "raro"....ma poco importa, vedrai che suono! Naturalmente hai già visto http://themartinstory.net/version7/index.php ?????
La qualità di costruzione dei modelli Martin è rimasta alta e costante nel tempo ...difficile trovare un esemplare "sfigato".....non lo dico io ma è un opinione condivisa dalla maggior parte degli esperti ed estimatori di questa marca.......sfoglia Sotw.... troverai consigli e dritte più autorevoli delle mie.............