Citazione Originariamente Scritto da ptram Visualizza Messaggio
Ammetto di non conoscerne nessuno, ma tra gli endorser di Yanagisawa ci sono molti sassofonisti classici:
http://www.yanagisawasaxophones.co.uk/artists

Ho l'impressione che ci sia da mettersi d'accordo su cosa significhi "classico": qualcuno intende Glazunov, Ibert o Bozza, qualcun altro Nymann, Berio od Erber. È chiaro che sono repertori che richiedono sonorità diverse. Nel caso che riportavo, il programma seguito era quello contemporaneo, forse più aperto a sonorità "fredde".

Paolo
Qua non si mette in discussione la bontà dello strumento in sè... però è indiscutibile che ogni mercato e ogni cultura ha i suoi canoni estetici... e gli strumenti Yanagisawa non fanno parte dell'immaginario collettivo del sassofono classico in Italia (e anche in Europa, volendo).

Il resto è una questione di gusti. Però è difficile trovare qualcuno che faccia musica classica ad alti livelli, in Italia... tutto qui. Basta mettersi d'accordo sul significato dei termini.