BUDGET 1000euri, ma anche un pò sotto mejo...
posseggo uno yamaha intermedio serie precedente YTS-32 (ottime condizioni) del quale sono molto soddisfatto, ma ho trovato un'occasione per un YTS-62 come nuovo a buon prezzo...
...allora mi chidevo se qualcuno (con un pò di esperienza in + di me) li ha avuti/provati/confrontati entrambi per dirmi la sua sulle differenze (miglioramenti?) di suono/timbro.
sò che hanno li stessi elementi di fusto ecc , ma il 62 ha il collo G1 e la lamiera temperata il chè dovrebbe arricchirne il suono ma sinceramente non potendolo provare non saprei se i IL GIOCO PUò VALERE LA CANDELA...
in alternativa ci sarebbero dei vintage ma di cui non conosco neinte, so solo che sono in ottime condizioni appena revisionati e con tamponatura nuova:
- KEILWERTH "NEW KING"_ argentato Matr. 385xx fine anni '40 - inizio '50.
il venditore dice che può essere considerato, con il modello gemello "Toneking" della stessa epoca, come il progenitore degli odierni modelli SX90 ed EX90 prodotti dalla KEILWERTH
NON potrei provarlo causa eccessiva lontananza
- Buescher Aristocrat '64
ma anche questo NON potrei provarlo causa eccessiva lontananza
con il mio attuale yts-32 mi trovo bene a suono e comodissimo a tasti ecc, ma sono sempre alla ricerca di un tenore argentato con suono scuro e "cattivo" ( :half: archie shepp :half: ) forse il KEILWERTH "NEW KING" farebbe al caso mio?
può essere che i tenori "made in germany" abbiano un suono scuro come dice il venditore?
passare all'YTS-62 forse non ha molto senso?
Buescher Aristocrat che tipo di suono potrebbe avere secondo voi?
da uno yamaha "meccanica e intonazione quasi perfetti" a un vintage sarÃ* parecchio traumantico il passaggio?