Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Note basse troppo forti?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    considera che le estremità : sia quella bassa che quella alta rappresentano alcuni aspetti problematici.
    il primo passo è questo che hai indicato : riuscire a produrre quei suoni, con grande volume.
    (e già questo è un bel traguardo )
    il principio è che su quelle note che hai indicato si forma il " suono del sassofonista"
    quelle note per definizione contengono tutte le note del sax.
    più sarai in grado di suonarle "piene " più imparerai a gestire tutte le altre note del sax in relazione alla omogeneità.
    cosa significa piene?

    il suono oltre al volume si compone di una serie di elementi che lo formano.
    immagina di avere una pietra informe (un macigno) e da questa pietra devi riuscire a creare una scultura classica.
    il volume della nota è lo stesso del volume della pietra.
    te ne serve tanto ..........
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane Visualizza Messaggio
    considera che le estremità : sia quella bassa che quella alta rappresentano alcuni aspetti problematici.
    il primo passo è questo che hai indicato : riuscire a produrre quei suoni, con grande volume.
    (e già questo è un bel traguardo )
    il principio è che su quelle note che hai indicato si forma il " suono del sassofonista"
    quelle note per definizione contengono tutte le note del sax.
    più sarai in grado di suonarle "piene " più imparerai a gestire tutte le altre note del sax in relazione alla omogeneità.
    cosa significa piene?

    il suono oltre al volume si compone di una serie di elementi che lo formano.
    immagina di avere una pietra informe (un macigno) e da questa pietra devi riuscire a creare una scultura classica.
    il volume della nota è lo stesso del volume della pietra.
    te ne serve tanto ..........
    Non ho mai avuto un insegnante "vero" da quando ho cominciato a suonare e me la sono sempre cavata da solo, ma da quando frequento il forum devo ammettere che le "dritte" più chiare e più interessanti le ho lette nei tuoi post!

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •