Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Saluti

  1. #1

    Saluti

    Buongiorno a tutti,
    Auguri di Buon Natale e che il 2015 sia migliore di presente anno.
    Sono un neofita che inizia ora..... anche se la mia passione per il sax ebbe inizio nei primissimi anni '70.
    Stò muovendo i primi passi e con fatica (autodidatticamente parlando).
    Sono felice di iniziare a far parte della Vostra Community!!!!!
    Un caloroso grazie per avermi accettato.
    Madd

  2. #2
    Benvenuto!
    Citazione Originariamente Scritto da madd Visualizza Messaggio
    Sono un neofita che inizia ora.....
    Doppiamente benvenuto: ora, nel forum, c'è qualcuno ancor più neofita di me

    Ti racconto un gustoso aneddoto.
    Il periodo non lo ricordo, comunque già esisteva il Regno d'Italia.
    Eccolo.

    A Venezia sono riuniti gli ambasciatori delle potenze europee.
    Al brindisi del pranzo, l'ambasciatore italiano alza il calice e propone: "alla Spagna".
    Gli fanno notare che l'ambasciatore spagnolo non è presente (politicamente, in quel periodo, la Spagna non era considerata) e gli viene chiesto il motivo di quello strano "brindisi".
    Risponde (più o meno) così: "Perché se non esistesse la Spagna, saremmo noi gli ultimi!"

  3. #3
    Benvenuto!
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

  4. #4
    L'avatar di Marksax
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Casale Corte Cerro, VB
    Messaggi
    1,192
    Ciao Madd, Buon Natale anche a te…e Benvenuto fra noi
    Tenore: ​Grassi 1119
    Piede "Asincrono" della Ostello Quarna Nightmare Band

  5. #5
    Benvenuto Madd. Dal 70 ad oggi quanto tempo!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  6. #6
    Proprio come me!
    Mi sa che abbiamo più o meno la stessa età e per questo mi permetto di scriverti qualche riflessione.
    Come te, ci ho messo ... ehm ... "un pochino" di tempo per decidermi ad affrontare lo studio di questo magico strumento.
    Come te, me n'ero "invaghito" verso la metà degli anni '70.
    Ciclicamente, provavo un forte desiderio di imparare ... poi gli impegni, di studio allora e poi di lavoro, lo ricacciavano lontano.
    Ricordi la canzone Così non va Veronica in cui Bennato dice "Voglio imparare a suonare il sassofono e ci riuscirò" (minuto 2:45)? Quando la sentii per la prima volta, e da allora mi tornava alla mente spesso, mi dicevo: "magari!"
    Il caso (fato?) volle che, del tutto casualmente, "incontrassi" un sax tenore la scorsa estate (abbandonato da anni in una cantina) ed anche in quell'occasione pensai a quella canzone.
    Decisi di iniziare con lo studio.
    Una follia: impegni di lavoro ed altro non mi lasciano granché tempo libero. Mi iscrissi comunque ad un corso di sax, con non pochi dubbi e preoccupazioni.
    Ora, nel mio piccolissimo, mi diverto ogni volta che posso. Pure gli esercizi imposti dalla maestra mi divertono.
    Magico strumento, appunto.
    Ieri, confidando nel fatto che a Natale (moglie e vicini) dovrebbero essere tutti un po' più buoni (e farsi i fatti loro!), me lo sono goduto per l'intero pomeriggio fino all'ora di cena.
    Tante chiacchiere per augurarti buon divertimento e per farti una raccomandazione: prendi lezioni!
    Senza qualcuno che ti segue e ti costruisce un percorso di studio, almeno all'inizio, è dura, mooolto dura.
    Ti faccio un esempio, poi ti lascio in pace
    Uno dei "compiti per le vacanze" appioppati dalla maestra, consiste nel legare Do e Re centrali. Bazzecole, facilmente, per gran parte degli utenti del Forum (o forse per tutti), ma per me è parecchio difficoltoso. Quindi esercizio, tanto tanto esercizio!
    Però, da un paio di mesi, il cane del vicino non ulula più durante i miei esercizi serali: è già un ottimo risultato

  7. #7
    benvenuto ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,749
    Benvenuto !


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  9. #9
    Benvenuto
    Selmer SA80II Tenore, Selmer Metal Jazz G, Vandoren Java 3
    Yamaha 62 Soprano, Bari 64, Hemke 2,5
    King Voll True II Alto, Meyer 5M, La Voz Medium

  10. #10
    Benvenuto!
    Segretario
    del King Super 20 Owners Club

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •