Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Africa by Steve Naclerio

  1. #1

    Africa by Steve Naclerio

    Ultima nata in casa mia. Sax alto yamaha yas 280, jody jazz hr 8, ancia giuliani 2,5.

    Devo ancora fare delle migliorie e finirla con alcune modifiche ma la sonorita' mi piace assai, e a voi?


    (come al solito suono io anche basso piano e conga)


    https://soundcloud.com/stesax-1/afri...steve-naclerio
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  2. #2
    io sotto la suonerei un po' piu' alla mccoy, mi ha fatto venire in mente gary bartz =)
    https://www.youtube.com/watch?v=3HRziCXRqPA
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  3. #3
    caspita che bello, un onore che tu abbia anche lontanamente visto questa somiglianza. Sapessi suonare bene il piano ........
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  4. #4
    molto carino il tema, se posso permettermi un consiglio, darei un po più di apertura sulla parte di solo, il piano meno ritmico ma più appoggiato darebbe una dinamica al ritorno del tema molto più incisiva,meno effetto loop...comunque pur non amando il contralto devo dire che me lo fai apprezzare sempre, ti trovo sempre molto a tuo agio
    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

  5. #5
    grazie Blu, terro' conto. Considera che non sono un pianista e quindi pur capendo cosa intendi non so se riesco a tradurre sul piano questa cosa. Invece cosa intendi per piu' apertura sulla parte di solo? Forse vuoi dire meno note o piu' spazio tra una frase e l'altra? Anche io preferisco decisamente il tenore (che rimane il mio strumento principale) come sonorita' ma certe cose all'alto sono piu' incisive e poi mi trovo bene con questo strumento, e' molto agile e non ho problemi di ance, imboccature e palle varie, riesco a suonarlo agevolmente con ogni set up.Grazie comunque per l'apprezzamento
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  6. #6
    No il solo mi piace, è la parte di piano, se gli accordi con la sinistra li tieni in quarti,meno sul tempo e magari con la destra puoi mettere giu gli accordi rivoltati o costruiti sulle terze o sulle quinte dai più aria al pezzo e il solo magari più dinamico...ma è gusto personale ovviamente e non so se riesco a spiegarmi bene, confermo bel suono!
    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

  7. #7
    Ciao Stefano,devi ascoltare Abdullah Ibraim ti sara' di grande aiuto,sopratutto per entrare nello spirito dell'Africa. Un abbraccio e buone feste Ezio

  8. #8
    grazie Ezio
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •