Citazione Originariamente Scritto da bonnygonfio Visualizza Messaggio
Apro questa discussione non avendola ( per il momento ) trovata qui sul forum.

Meglio le ance di canna o le nuove tecnologie?

E per l'una o per l'altra quanto conta lo strumento e il bocchino?

Quali usate? QUante ne avete provate ( caratteristiche, resa, durata ecc...)


Inizio dicendo che sono in fase di conversione sul tenore verso le forestone MH.

La cosa particolare è che, come molti, pensavo che l'ancia sintetica "spegnesse" un po' il suono a vantaggio di un maggior comfort che si rileva immediatamente. COn le forestone invece il mio suono rimane quello e, anzi, le sfumature vengono accentuate ma con una pulizia di suono veramente unica. Mi piacciono e mi piacciono tanto, soprattutto sul pro 2000 mi danno finalmente quel feeling per "osare" di piu' soprattutto in alto, evitandomi fischi indesiderati o armonici che partono quando non dovrebbero.
Posso solo dire che ho provato legere, fibrareed, bari e forestone e al netto di livelli di durezza posso dirti che per mia esperienza suonano tutte e suonano bene e spesso mi è capitato di usarle sull'alto (che non è il mio strumento) con soddisfazione.
Quello che penso è che non sono ne MEGLIO ne PEGGIO l'una dell'altra, se ti piace la "resa" e il suono che ne riesci a tirare fuori ti cambiano la vita perchè smetterai di essere schiavo della "canna".... altrimenti non c'è nulla da fare

Sul tenore non sono mai riuscito a tirarci fuori un timbro che mi piacesse (pur avendoci dedicato un bel po' di tempo a più riprese), non riuscivo proprio a tirarci fuori le sfumature che volevo, per il resto (prontezza e suonabilità) mi sono sembrate tutte mediamente ottime (sia quelle che percepivo più morbide che quelle percepite con più resistenza) e fra tutte le bari erano quelle che avrei usato più volentieri (di durezza leggermente più resistente)

Mi sarebbe piaciuto togliermi dalla schiavitù... ma non sono nelle condizioni di poterlo fare, con la canna mi trovo meglio in generale e per adesso va bene così, se poi un domani venisse fuori qualcosa di nuovo che mi permettesse di non discostarmi troppo dal suono che voglio (che per mia fortuna è quello che ho) allora cambierei senza troppi patemi, fossero fatte di balsa o avessero i "piedi tonnati" non mi importerebbe più di tanto

In ogni caso non ne farei un discorso legato allo strumento, almeno non principalmente, penso che (come credo sia avvio) il loro utilizzo sia principalmente legato alla loro "percezione" in termini di feeling che riescono a darti e poi in funzione dello stretto legame amoroso che riescono a raggiungere col bocchino