Salve a tutti,
sono un pensionato di 70 anni che da alcuni anni ha cominciato a suonare il sax.
Non sono nuovo con la musica, in "gioventù" ho suonato la tromba(jazz), poi la chitarra ed il flauto (classici); dopo essere stato inattivo per quasi 40 anni (per impegni di lavoro e famiglia), ed in previsione della pensione ho desiderato riprendere. Ho frequentato tre anni di scuola di armonia moderna ed un paio di anni di musica d'insieme. Scioltosi il gruppo della musica d'insieme, sto cercando di "tenermi in vita" suonando con delle basi (Band-in-a-Box, Aebersold). Ho un sax tenore Selmer Mark VII che comperai alla fabbrica nel 1981 (quando lavoravo a Parigi), e che è rimasto nella custodia per 25 anni; dopo averlo fatto revisionare, ho suonato e suono tuttora unicamente quello.
Ho letto con interesse le discussioni nel sito di Saxforum, e sarei lieto di poter avere qualche "aiutino" per superare alcuni miei problemi inerenti la tecnica di improvvisazione, e non solo quella.
Confido nella comprensione degli amici, anche di quelli che, vista la mia età, ritengano che "non ne vale più la pena".
A risentirci non appena mi sarà concesso.