Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29

Discussione: Selmer Soloist vs Selmer S80

  1. #16

    Re: Selmer Soloist vs Selmer S80

    Citazione Originariamente Scritto da modernbigband
    lo short shank E 675$.

    ;)
    Ammazza! Io l'ho pagato meno di 150 euri!
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  2. #17

    Re: Selmer Soloist vs Selmer S80

    Citazione Originariamente Scritto da davidbrutti
    Citazione Originariamente Scritto da modernbigband
    lo short shank E 675$.

    ;)
    Ammazza! Io l'ho pagato meno di 150 euri!
    Se lo vendi a 100 chiamami :saputello

    Scherzi a parte, ho capito che diventerò un collezionista o di Selmer Vintage o di Vandoren Moderni :lol:
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  3. #18

    Re: Selmer Soloist vs Selmer S80

    Citazione Originariamente Scritto da modernbigband
    Veramente, giusto per la cronaca, ne ho 3 (due long shank e uno short shank) ma il C* in firma è quello che uso maggiormente. :ghigno: ;)
    Perbacco modern, 3 Soloist vintage :DDD:
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  4. #19

    Re: Selmer Soloist vs Selmer S80

    io ne ho 2.... uno Short C* per alto che credo non venderò mai e poi mai.... pagato 110 euro...

    e un Soloist Style E per tenore (acquistato oggi a 150 euro)....

    Entrambi fantastici....


    Ho ancora a casa il Soloist moderno che usavo sul tenore..... ma.... non c'è paragone...!!! Volume, timbro e armonici sembrano essere di un altro pianeta....
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  5. #20

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Selmer Soloist vs Selmer S80

    Citazione Originariamente Scritto da davidbrutti
    Ammazza! Io l'ho pagato meno di 150 euri!
    Bisogna essere molto fortunati nell'acquisto di questi bocchini, qualche mese fa un mio amico ha comprato da uno sprovveduto un Meyer NY e l'ha pagato per un comunissimo Meyer...50€...e l'ex-proprietario ancora lo sta ringraziando... :roll: :lol:

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  6. #21

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Prov. di Trapani
    Messaggi
    511

    Re: Selmer Soloist vs Selmer S80

    Piuttosto, per trovare un Solist Vintage per Alto a chi si deve rivolgere? :D
    A - Yanagisawa A991 - Selmer S80 E - Rovner Dark - Lègére Signature 3.25

    T - Roling's TS05L - Woodwind D7@0.095 - Rovner Star Series - Vandoren Java 3


    B - Super King disc. Bb - Selmer S80 D - Rico 3

  7. #22

    Re: Selmer Soloist vs Selmer S80

    beh io per pura casualitÃ* ho un s 80 alto c** molto vecchio(forse ha 20 anni tutti?)...e un soloist nuovo c**...appena li ho u mano faccio una prova,sono curioso!
    comunque vedo sia l's80 e il soloist(però moderno eh!) ma prima voglio dagli una controllatina da simone,tanto devo andare a ritirare il sax!
    Tenore King zephyr 52'
    setup:per ora indefinito

  8. #23

    Re: Selmer Soloist vs Selmer S80

    Se vi piace il genere... secondo me è d'obbligo provare il Super Session!

    Comunque devo dire che con i bocchini in metallo non si hanno sti problemi di "durabilitÃ* del suono"... a essere sincero mi pare difficile che succeda anche sull'ebanite...

    Parentesi: esistono anche bocchini in metallo con suono "scuro"!

  9. #24

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Prov. di Trapani
    Messaggi
    511

    Re: Selmer Soloist vs Selmer S80

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Parentesi: esistono anche bocchini in metallo con suono "scuro"!
    Tipo?
    A - Yanagisawa A991 - Selmer S80 E - Rovner Dark - Lègére Signature 3.25

    T - Roling's TS05L - Woodwind D7@0.095 - Rovner Star Series - Vandoren Java 3


    B - Super King disc. Bb - Selmer S80 D - Rico 3

  10. #25

    Re: Selmer Soloist vs Selmer S80

    Mi sono espresso male...
    Volevo dire che ci sono anche i Selmer in metallo... che vanno bene per fare musica classica!

    A mio avviso ho sempre trovato gli S80 bocchini tappati... nel senso che puoi spingere quanto vuoi, ma con la camera squadrata il volume cresce fino a un certo punto!
    Cosa che non succedeva sui vecchi Selmer che non avevano la camera squadrata e avevano un'apertura della finestra maggiore: questo permette all'ancia di trasmettere più vibrazioni alla colonna d'aria... ovviamente su un bocchino moderno si può intervenire anche sulla lunghezza dell'apertura della finestra che da sulla camera (vi farò sapere)!

  11. #26

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Prov. di Trapani
    Messaggi
    511

    Re: Selmer Soloist vs Selmer S80

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Mi sono espresso male...
    Volevo dire che ci sono anche i Selmer in metallo... che vanno bene per fare musica classica!

    A mio avviso ho sempre trovato gli S80 bocchini tappati... nel senso che puoi spingere quanto vuoi, ma con la camera squadrata il volume cresce fino a un certo punto!
    Cosa che non succedeva sui vecchi Selmer che non avevano la camera squadrata e avevano un'apertura della finestra maggiore: questo permette all'ancia di trasmettere più vibrazioni alla colonna d'aria... ovviamente su un bocchino moderno si può intervenire anche sulla lunghezza dell'apertura della finestra che da sulla camera (vi farò sapere)!
    Facci sapere, anche perchè ho un amico che vuole per curiositÃ* farsi trasformare un S80 C* (che non usa) :D
    A - Yanagisawa A991 - Selmer S80 E - Rovner Dark - Lègére Signature 3.25

    T - Roling's TS05L - Woodwind D7@0.095 - Rovner Star Series - Vandoren Java 3


    B - Super King disc. Bb - Selmer S80 D - Rico 3

  12. #27

    Re: Selmer Soloist vs Selmer S80

    Io sto facendo quel lavoro sul bocchino del soprano... ingrandire la finestra al fine di allungare il facing e guadagnare "spontaneitÃ*"!

    Sul S80... non so se è possibile riprodurre la camera del Solist ... comunque ci si possono fare parecchie cose sopra... tipo aprire il C* paurosamente... :ghigno:

  13. #28

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Prov. di Trapani
    Messaggi
    511

    Re: Selmer Soloist vs Selmer S80

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Sul S80... non so se è possibile riprodurre la camera del Solist ... comunque ci si possono fare parecchie cose sopra... tipo aprire il C* paurosamente... :ghigno:
    Quanti Euro ci vogliono per aprire un C* paurosamente, portandolo a F/G? :D
    A - Yanagisawa A991 - Selmer S80 E - Rovner Dark - Lègére Signature 3.25

    T - Roling's TS05L - Woodwind D7@0.095 - Rovner Star Series - Vandoren Java 3


    B - Super King disc. Bb - Selmer S80 D - Rico 3

  14. #29

    Re: Selmer Soloist vs Selmer S80

    Parla con Simone...

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Selmer S90 o Soloist o ...
    Di Obizeta nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 11th December 2013, 23:39
  2. Selmer Soloist E
    Di MyLadySax nel forum Saxofono classico
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 4th October 2013, 21:20
  3. selmer air flow anni 40 vs new slant 7* vs selmer soloist
    Di gf104 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 24th June 2010, 11:51
  4. Selmer Soloist G: 6*/95 o 105/7*?
    Di Mywing nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 4th May 2010, 09:13
  5. Selmer Soloist '60 vs/ Selmer Soloist 2009......differenze?
    Di Giu-Zep nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20th December 2009, 19:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •