Secondo me (ma il secondo me e' d'obbligo: potrei sbagliarmi di grosso) no.
Il cavo che indichi e' in grado di far vedere ad un computer sprovvisto di MIDI uno strumento MIDI tramite l'USB. Ma il tuo caso sarebbe diverso: tu vorresti far vedere ad un expander (che non e' un computer) uno strumento MIDI dotato solo di USB. Manca il componente che "fa girare il driver".
Anche dal punto di vista dell'alimentazione credo vi siano problemi: il cavo si aspetta di essere alimentato tramite USB. Questo normalmente verrebbe fatto dal PC ma nel tuo caso il PC non c'e' e nessuno dei tuoi due devices alimentera' la connessione. Potrebbero invece essi stessi richiedere alimentazione che non verra' fornita da nessuno.
In pratica sia dal punto di vista fisico che logico tutti e due gli estremi si aspetterebbero si essere governati da qualcun altro, che sarebbe il PC che pero' non c'e'.
Ma ripeto che *posso sbagliarmi*!