mi sono spiegato male:
questo escamotage serve per capire se mordi con il labbro.
tutti noi confondiamo la pressione esercitata con il labbro superiore con quella esercitata dai denti .
l'assunto è che il labbro superiore serva pochissimo nella produzione del suono.
se il bocchino è ben tenuto con i denti superiori da una parte ed il labbro inferiore e la mascella dall'altra ,dovresti essere in grado di produrre suono anche sollevando il labbro ai lati superiori.
l'effetto dovrebbe essere solo una dispersione di aria dai lati dove si creano i fori.
prova a sollevare il labbro in quei punti "mentre" suoni