molto interessante ...ma cosa intendi con :
non ha a livello di emissione una ottava piena.
Ho provato l'esercizio che hai detto e l'ottava cambia ma non immediatamente c'è un minimo di incertezza e comunque partendo dal sol basso l'ottava più alta non suona perfettamente (quasi)...una piccolissima correzione con le labbra la rende più sicura....è male tutto questo?

tra l'altro vorrei citarti Pietro Tonolo che quando suona smandibola di brutto (si vede bene dal minuto 2:10 del link di seguito) e che non mi sembra faccia nessuna fatica. questo per dire/chiederti che forse quando acquisisci certi automatismi non è detto che ci si condanni al purgatorio sassofonistico.
Tu che ne dici?
https://www.youtube.com/watch?v=001ZyFJ_FrE
Grazie