si puo' ottenere un suono egregio in tutto il registro con qualunque strumento, a mio giudizio. Circa l'imboccatura invece qualche differenza c'e' e sempre secondo me conta di piu' l'apertura che il materiale. Si puo' avere un timbro diverso (piu' o meno nasale/scuro/caldo/acuto etc.) a secondo del set up ma la corpopsita' e la presenza del suono dipende solo da noi. Bisogna investire di piu' nello studio dell'emissione dell'aria e della impostazione utilizzando un set up ancia/bocchino che offre la giusta resistenza non dovendo risultare ne' troppo facile suonare ne' troppo difficile.