Ciao a tutti,
è da un pezzo che vi leggo o oggi ho deciso finalmente di iscrivermi.
Un po' di info su di me:
l'artista che mi ha folgorato è stato John Coltrane solo dopo ho iniziato ad avvicnamrmi al jazz.
Ho iniziato con un B&S serie 1000 un sax decoroso e indistruttibile.
Poi dopo circa 5 anni ho deciso di cambiare e non volendo cadere per forza sui Selmer ho preso un Borgnani Silver Pearl e devo dire che quella volta sono stato non poco influenzato dall'estetica dello strumento.
Comunque sono più che contento perchè ha un suono con una identità propria che, a mio parere, non vuole entrare in concorrenza con altri ma rappresentare una tipologia a se (come sotto il punto di vista estetico del resto).
Come becchi ho usato:
- Pomarico (legno) 7...poi ho cercato un suono più brillante e sono passato a :
- Ottolink "Super Tone Master" 7* in metallo che ho usato per un pezzo...poi non avendo mai avuto ebanite ho preso un
- Ottolink 7* in ebanite (non ricordo il modello) che però ho usato pochissimo e dopo qualche mese l'ho rivenduto
Infine gli ultimi due sono:
- Lebayle 7 in metallo col quale mi son trovato benissimo: mi ha dato volume, dinamicità, presenza in tutta l'estensione dello strumento e mi ha rinforzato di molto il suono
Poi siccome stringevo troppo ho deciso di prendere un bocchino più stretto e visto che non avevo mai usato ebanite da circa 1 ann uso:
- Ottolink Tone edge Vintage 6* col quale ho perso coporsità ma acquistato morbidezza di suono.
Attualmente però continuo a lottare con la troppa fatica quando suono (credo sia un fatto psicologico quello che mi fa stringere) e soprattutto col suono che spesso regredisce al pasato con bassi ridicoli e alti a trombetta (schifosi).
Spesso penso ai Selmer: quando li sento ne invidio quella corposità lignea mentre il mio è più grosso e meno fine e negli alti tende a impoverirsi.
Ho provato qualche Mark VI e qualche SA 80 ma in mano a me ho gli stessi problemi, quindi il problema sono io (forse perchè soffio come un dannato).
Come ance ho provato un po' di tutto per un periodo mi sono piaciute le Rigotti, poi le Gonzales...ma alla fine cado sulle rico (anche se in ogni scatola ne trovo poche di uone) o le Rico Jazz.
Non sono mai riuscito a scuonare con ance infeirori al 3 ...normalmente uso 3 e 1/2.
Insomma il mio cruccio è il suono e credo non sia slegato dal fattore fatica-stringere, ma non ne do fuori.
Da qualche tempo sto osservado il Jody Jazz DV NY che sembra essere molto scuro e facile....con la speranza di irribustire gli alti.
A presto