Citazione Originariamente Scritto da SAXFOH79 Visualizza Messaggio
Il problema da te descritto spesso è causato da sfiati nella zona della chiave del sol #..ma comunque spesso ciò si compensa variando l'emissione..Se suoni forte quelle note escono comunque in genere..più difficoltà sui soffiati..Ovviamente non bisogna soffrire nel suonare..uno strumento meccanicamente "perfetto e senza difetti rende lo studio più semplice...Il tuo setup non può definirsi sbagliato..sicuramente usi ance molto morbide in relazione all'apertura del tuo bocchino..Non si possono escludere problemi a tavola,binari e ciglio del 4c,ma..io mi fermerei a quanto detto sopra..se puoi fai suonare il tuo strumento ad un altro sassofonista..se anche lui riscontra gli stessi problemi con il suo setup consueto..allora avrai le tue risposte!!


Citazione Originariamente Scritto da ARVIDAX Visualizza Messaggio
Io all'inizio ho avuto il tuo stesso problema e il sax che avevo preso doveva essere perfetto invece non chiudeva.
Una volta sistemato facevo fatica lo stesso e il maestro mi disse di chiudere gli angoli del labbro sul bocchino e allargare la laringe ed il suono ha iniziato ad uscire .
Vedi tu se ti può essere utile.
Grazie ad entrambi anzitutto!Effettivamente sarebbe il caso di farlo vedere,ma prima magari provo con il consiglio di ardivax.Invece che ance mi consigli Saxfoh?