Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: durata delle ance

  1. #16
    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane Visualizza Messaggio
    negli anni 90 era più di larghe vedute e dava alle ance una seconda possibilità
    con la vecchiaia si diventa più intolleranti... o più saggi
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  2. #17
    Citazione Originariamente Scritto da Bluesax Visualizza Messaggio
    non so se dico una sciocchezza, ma incide anche il grado di salivazione oltre alle condizioni ambientali come temperatura e umidità? Poi riporto una mia piccola esperienza; oltre al far girare 3 ance proprio per evitare di spremere solo una, mi è capitato di asciugarle col phon....e la resa è stata ottima, pochi secondi son bastati per ridarle quella durezza che man mano aveva perso...

    il phon non lo utilizzerei perchè produce un sacco di batteri.
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  3. #18
    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane Visualizza Messaggio
    il phon non lo utilizzerei perchè produce un sacco di batteri.
    Ciao Fra.
    Non credo che sia poi così pericoloso.
    Però, se interessa, appena mi rientra il bioluminometro dalla riparazione posso fare qualche prova: sarei curioso ...

  4. #19
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,758
    A parte le " minacce " di Bergonzi, ci sono vari post sulla conservazione delle ance al fine di allungarne la durata

    http://saxforum.it/forum/content.php...nto-delle-ance
    ed anche
    http://saxforum.it/forum/showthread....ghlight=Grappa


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  5. #20
    Citazione Originariamente Scritto da Il_dario Visualizza Messaggio
    A parte le " minacce " di Bergonzi, ci sono vari post sulla conservazione delle ance al fine di allungarne la durata

    http://saxforum.it/forum/content.php...nto-delle-ance
    ed anche
    http://saxforum.it/forum/showthread....ghlight=Grappa
    quella dell'alcol l'ha sperimantata solo il Dr. Borgianni?
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  6. #21
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,758
    Io l'ho vista usare con il gin da Tino Tracanna, con miscela di alcool da Felice Clemente; ho visto varie persone nel forum che utilizzano questo metodo (io uso la grappa)


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  7. #22
    Citazione Originariamente Scritto da Il_dario Visualizza Messaggio
    Io l'ho vista usare con il gin da Tino Tracanna, con miscela di alcool da Felice Clemente; ho visto varie persone nel forum che utilizzano questo metodo (io uso la grappa)
    Tracanna il Gin...emhh e Clemente è Felice con l'alcol... interessante...
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •