Basterebbe evitare di dare giudizi assoluti..io negli anni ho imparato a non avere pregiudizi..e soprattutto a non riportare impressioni di terzi,o peggio ancora mode del momento, spacciandole per consigli saggi e imprescindibili....con un po di esperienza ho anche imparato che cio' che a me non piace, per qualcun'altro potrebbe rappresentare l'arma vincente..quindi vale sempre il detto..dove c'è gusto non c'è perdenza..e modestamente di sax, me ne sono passati tanti per le mani..ma nonostante ciò,non riesco a consigliare un sax, o un becco al posto di un'altro, con una certa sicurezza...perchè poi alla fine vale il gusto personale..il sax è bello perchè è vario..e se ha gli occhi a mandorla, non è detto che è avariato...in fondo anche i Japponesi 30/40 anni fa non c'entravano un'emerito c... con i sax,eppure la yamaha ha detto la sua...la yanaghisawa anche...e ultimamente anche la Forestone...certo i Cinesi e i taiwanesi non riusciranno facilmente a togliersi la fama di produttori di sax economici e scadenti (maggiormente i Cinesi) ...ma sicuramente vi dico che anche loro producono sax di qualità in mezzo a tanti non di qualità...quindi togliamoci di dosso queste frasi fatte..e questi concetti preimpostati come pietre miliari!Maggiormente se si parla di budget bassi..su quelli alti..inizio ad avere preconcetti anch'io...ma solo per una questione di investimento sia chiaro!