Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 67

Discussione: Quale tenore (cinese?) prendere come muletto?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Quale tenore (cinese?) prendere come muletto?

    Salve a tutti,
    Cerco un tenore di basso livello da usare come muletto, lo strumento servirà prevalentemente per usi all'aperto, ad esempio banda.
    Da spendere il meno possibile, non sarà uno strumento che userò molto, diciamo mai 400€
    Attendo vostre risposte :)

  2. #2
    ti dico la mia esperienza... Io suono (in banda) con un tenore J.Michael da diverso tempo, nuovo costa circa 500 Euro. Quando lo comprai lo scelsi insieme a due amici professionisti (diplomati che vivono di musica, per intenderci e che suonano con strumenti dal costo dieci volte tanto...) che lo provarono abbastanza a lungo e me lo fecero prendere tranquillamente, in quanto sia l'intonazione che il suono erano accettabilissimi, sempre riferendoci a sax economici, e sempre in riferimento all'utilizzo (certo non parliamo di un uso 'professionale'). Hanno una meccanica buona; dicono, ma lo dicono i produttori quindi..., che questa sia giapponese... Io non ci credo più di tanto, comunque è una ditta che fa molti strumenti e li trovi in vendita, come modelli da studio, in numerosi negozi anche importanti, segno, secondo me, di una qualità perlomeno accettabile.
    Ti aggiungo che, ovviamente, il bocchino va cambiato subito. Io ci suono con un Selmer S80 E e, con una vandoren blu n. 3, a detta anche del mio maestro, il suono non è affatto male... (molto classico, ovviamente)
    Mi è capitato anche di suonare in sezione accanto ad altri tenori sicuramente più importanti (Yamaha, Selmer...) e tutto sommato le differenze erano accettabilissime (sempre tenendo conto il contesto).
    Spero di averti dato qualche info utile per la tua scelta, poi ovviamente ne riceverai tante altre.
    tenore yamaha YTS-25
    Vandoren V16 T8

  3. #3
    Oppure, buone alternative sono i vecchi sax del Centro-Europa, come i Weltklang (ex Germania Est) o gli Amati Kraslice (della Repubblica Ceca)

  4. #4
    Lascia stare, e cerca un buon vecchio tenore italiano usato...come Rampone & Cazzani (quelli vecchi dell'era FISM), Grassi, Giglio (la scomparsa ditta che era a Paré di Como, che faceva anche gli "Evette" da studio per la Buffet-Crampon), vecchi Borgani, Orsi...l'importante é che i tamponi siano ancora buoni e chiudano tutti bene; poi, controlla anche stato dei sugheri e feltrini

  5. #5
    L'avatar di nikoironsax
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Provincia di Novara (Piemonte)
    Messaggi
    2,064
    il mio consiglio è segui il consiglio di gil(68)...;) vai su un buon usato!

  6. #6
    gil68 ha la fobia su tutto quello che arriva da Taiwan/Cina (e altri paesi del Sud Est asiatico).
    ... giusto per puntualizzare...

  7. #7
    Citazione Originariamente Scritto da tzadik Visualizza Messaggio
    gil68 ha la fobia su tutto quello che arriva da Taiwan/Cina (e altri paesi del Sud Est asiatico).
    ... giusto per puntualizzare...
    Non é il fatto di avere la fobia, ma sarebbe ora di smetterla con certi strumenti-ciofeca...trovo che non sono belli da "sentire", né belli da suonare e nemmeno...belli da vedere. Tempo fa ho visto e sentito suonare una banda delle mie parti in un concerto in piazza...il contraltista aveva un Alysée, ed il tenorista un "coso" del quale non sono riuscito a leggere la marca (e non ho nemmeno osato chiedere di farmelo vedere meglio), ma sicuramente era un altro sax scadente, come l'Alysée...sono andato via chiedendomi: possibile che certi negozianti ora riescono a convincere musicisti e direttori di banda a comprare dei simili cosi?

  8. #8
    I sax thomann!sono sicuramente più robusti..I Tedeschi non marchiano robaccia con il loro nome...
    poi ci sono i Lucien che dovrebbero essere"Pisoni",ed anche qui per "il nome" dovrebbe mantenersi un discreto livello qualitativo...ovviamente stiamo parlando di fascia economica...
    ovviamente prendi il mio consiglio con le pinze in quanto parlo per " sentito dire" e no per esperienza diretta...
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

  9. #9
    Comunque: se proprio volete comprare 'sti "cosi", comprateveli pure.
    Poi però, se vi stuferete e vorreste cambiarli con qualcosa di molto meglio, non venite a propormi l'acquisto, vi risponderò picche e strapicche.
    E non venite nemmeno a lamentarvi se dovessero restarvi sul "groppone" e vi toccherà tenerveli in qualche angolo di casa (o anche nel garage, in cantina o in solaio) ad occupare spazio per nulla...

  10. #10
    L'avatar di ARVIDAX
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    bassa Bolognese ma anche Pordenone
    Messaggi
    927
    Citazione Originariamente Scritto da gil68 Visualizza Messaggio
    Comunque: se proprio volete comprare 'sti "cosi", comprateveli pure.
    Poi però, se vi stuferete e vorreste cambiarli con qualcosa di molto meglio, non venite a propormi l'acquisto, vi risponderò picche e strapicche.
    E non venite nemmeno a lamentarvi se dovessero restarvi sul "groppone" e vi toccherà tenerveli in qualche angolo di casa (o anche nel garage, in cantina o in solaio) ad occupare spazio per nulla...
    Penso nessuno ti voglia vendere nulla ..... Alastor al momento vorrebbe comprarlo e mettiti l'anima in pace se preferisce un cinese e non compra un Grassi

  11. #11
    Citazione Originariamente Scritto da ARVIDAX Visualizza Messaggio
    Penso nessuno ti voglia vendere nulla ..... Alastor al momento vorrebbe comprarlo e mettiti l'anima in pace se preferisce un cinese e non compra un Grassi

    l'acquisto deve essere etico... ad esempio ad un cinese nuovo dovremmo preferire un italiano vecchiotto da banda... ce ne sono in vendita, allo stesso prezzo, con caratteristiche di timbro, concezione, rivendita migliori...

    gil68 for president
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  12. #12
    Citazione Originariamente Scritto da algola Visualizza Messaggio
    l'acquisto deve essere etico... ad esempio ad un cinese nuovo dovremmo preferire un italiano vecchiotto da banda...
    Discorso infinito questo... Lo affronto solo da un punto di vista pratico: secondo me è come vuotare il mare con un cucchiaino, cercare di resistere alla concorrenza cinese con l'etica...
    Film già visto 30/40 anni fa coi giapponesi... Chi si fa problemi etici a comprare Yamaha oggi?

  13. #13
    L'avatar di ARVIDAX
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    bassa Bolognese ma anche Pordenone
    Messaggi
    927
    Citazione Originariamente Scritto da algola Visualizza Messaggio
    l'acquisto deve essere etico... ad esempio ad un cinese nuovo dovremmo preferire un italiano vecchiotto da banda... ce ne sono in vendita, allo stesso prezzo, con caratteristiche di timbro, concezione, rivendita migliori...

    gil68 for president
    Ma dai per favore lascia stare l'etica ........oggi non ha senso se si parla di prodotti da comprare
    Gil 68 sicuramente for president ma frasi tipo ....Teneteveli voi......io vi rispondo picche e strapicche se me lo volete rivendere .......ve lo mettete in salotto ........ma basta con ma sta rabbia contro qualsiasi sax economico che non abbia il marchio Grassi.
    Chi si lamenta che Gil 68 è stato trattato male si legga il post dall'inizio per bene .....ci vuole più tolleranza e rispetto per chi vuole scegliere sax che a voi non piacciono ......

  14. #14
    Citazione Originariamente Scritto da gil68 Visualizza Messaggio
    Comunque: se proprio volete comprare 'sti "cosi", comprateveli pure.
    Poi però, se vi stuferete e vorreste cambiarli con qualcosa di molto meglio, non venite a propormi l'acquisto, vi risponderò picche e strapicche.
    E non venite nemmeno a lamentarvi se dovessero restarvi sul "groppone" e vi toccherà tenerveli in qualche angolo di casa (o anche nel garage, in cantina o in solaio) ad occupare spazio per nulla...
    Il problema è che non sai nemmeno di cosa cazzo stai parlando... doh!
    O peggio... c'è gente che ti da anche retta!
    (Non so quale delle due argomentazioni sia peggio, onestamente)

    E poi... tutte le motivazioni che dai sono in parte frutto della tua fantasia. Quindi non sono cose che hanno a che fare con la realtà fisica in cui viviamo.

  15. #15
    Scusate se aggiungo alcune righe a quanto già scritto, solo per esprimere un'opinione.
    Io credo che in un forum se uno chiede un consiglio sull'acquisto di un sax cinese e che costi poco, voglia avere quante più notizie possibili da chi un sax cinese lo suona o almeno lo abbia sentito suonare. I 'paletti' che ha messo sono precisi, altrimenti chiedeva altro. Se uno vuole comprare un'utilitaria credo sia interessato a sentire il parere di chi quell'utilitaria la guida. Il sentito dire e le opinioni di chi guida altre auto non gli servono, altrimenti chiedeva informazioni su 'quelle' auto.

    Infatti a me è venuto naturale portare la mia, per carità, insignificante esperienza, suonando appunto in banda (come diceva alastor di dover fare) un sax cinese. E mi aspettavo di leggerne altre simile alla mia, sia in negativo che in positivo, ovviamente. Invece ho letto altro...

    Le opinioni sono tutte rispettabilissime, assolutamente, ma appunto sono opinioni. Altra cosa sono i giudizi dati in base alla propria esperienza.
    Dire che tutti i sax 'orientali' fanno schifo è un'opinione. Suonare o ascoltare il sax 'xyz' e dire che non è accettabile ha senso, aiuta chi deve avere le informazioni e dà credibilità a chi la scrive.

    In questo forum molti diventano punti di riferimento e veri e propri 'maestri' (nel senso di uno che ti insegna qualcosa) proprio perchè usano questo criterio: esprimono pareri su cose che hanno sperimentato e i loro consigli acquistano valore.
    Io non credo di aver mai letto (e ne ho letti tanti, vi assicuro) un'opinione, un consiglio ad es. di tzadik (mi permetto di citarlo perchè ha partecipato a questa discussione) in cui parla di qualcosa che non ha provato. E come lui altri. E' questo, secondo me, che li rende credibili e rende il forum utile a tutti.

    Scusate l'intrusione, senza offesa per nessuno, solo un'opinione personale da lettore del forum
    tenore yamaha YTS-25
    Vandoren V16 T8

Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •