Ragazzi, boooooni! Sono solo opinioni....
Intervengo per scrivere la mia opinione:
Il sax è come una TORTA.... Ci sono quelli che hanno un bel suono, quelli che sono facili da suonare, quelli meccanicamente comodi come una ciabatta, quelli più facilmente intonati.
Ce n'è per tutti i gusti! L'importante è trovare la "fetta di torta" che piace di più! Dolce, calorica, al cioccolato o alla crema.....
Secondo me i cinesi hanno fatto passi da gigante, infatti ho sentito parlare molto bene di questi sax Lien Cheng.... Non ho pregiudizi e andrò a provarli quanto prima, (costano sui 1500 euro, e pare che la differenza coi Mark vi non sia così eccessiva, ma comunque ci sarà.........) così come ho fatto con i Cannonball e tutti gli strumenti che ho posseduto, compresi i Selmer Mark vi.
Magari c'è gente che preferisce la facilità di emissione di uno Yamaha 275, o il suono grosso di un Conn. Il mondo è bello perché diverso.
Io preferisco suonare sax con più di 60 anni, sono gusti personali, non siamo tutti uguali:
Mi piacciono le tardone stagionate alla Barbara D'urso, per intenderci...( quando non parla)!
Spero il mio contributo non sia fuorviante per gli altri utenti.