Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 53

Discussione: Consiglio ance ed eventuale bocchino

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Consiglio ance ed eventuale bocchino

    Salve a tutti,
    come ho scritto nella presentazione sono un principiante ed ho un sax tenore Yamaha YTS-275.Leggendo qua e là sul forum in cerca del setup migliore per iniziare "senza fatica" eccessiva ,ho letto che un buon bocchino è l' otto-link 6 ebanite,qualcuno lo indicava come più appropriato per iniziare rispetto a quello in mio possesso,cioè il Yamaha 4C che è quello in dotazione con lo strumento con legatura originale.Mi sono informato ed ha un bel costo (circa 110€) che momentaneamente non posso sostenere.Detto ciò per ora mi tengo il 4C,ma volevo chiedere ,ho come ance le vandoren 2 1/2,ma le trovo un po' troppo "resistenti",penso che ci vogliano delle 2.Che marca mi consigliate e se potete indicarmi dove poterle comprare online.Se avete altri suggerimenti sia per bocchino che per ance,o qualcos'altro in generale,i consigli sono ben accetti![emoji4]
    Sax: Tenore Yamaha yts-275
    Becco: OL Tone Edge 6,Legatura OLTE 6
    Ance: Vandoren Traditional 2,Vandoren V16 2,Legere Classic 2

    "Non suonare il sassofono,lascia che sia lui a suonare te"

  2. #2
    Prova le Rico Royal della stessa durezza delle Vandoren che hai già, quindi sempre 2 e 1/2; senz'altro noterai che, a parità di numero, di solito le Rico sono più morbide, quindi più pronte e facili; però, se vuoi continuare con le Vandoren (ma usi forse quelle in scatola blu scuro, ossia le Traditional?), allora ci sono 2 soluzioni: o provi le numero 2 come hai già ipotizzato, o vai sul sito di DocSax e guarda la pagina su come si fa a ritoccare le ance di canna, per rendere meno faticose e più pronte le Vandoren 2 1/2 che stai utilizzando adesso...

  3. #3
    E poi ancora, personalmente ti sconsiglio dei tipi di ance come le Rico più economiche, quelle in scatola arancione; oppure Vandoren Java o Jazz, perché tu hai un sax già tendente al suono "brillante" per sua natura, e diventerebbe così troppo "dirompente" nella timbrica (almeno é ciò che temo io...poi tu sei libero di provare svariati modelli di ance)

  4. #4
    Ti ringrazio per il consiglio ,si ho le vandoren traditional ,quelle nella confezione blu scuro!Invece ho sempre avuto la sensazione che il timbro si mantenesse sempre molto basso,cioè non brillante come vorrei..poi sono poco esperto e magari dico un'eresia..!Magari questo dipende anche dal bocchino oltreché dalle ance!
    Sax: Tenore Yamaha yts-275
    Becco: OL Tone Edge 6,Legatura OLTE 6
    Ance: Vandoren Traditional 2,Vandoren V16 2,Legere Classic 2

    "Non suonare il sassofono,lascia che sia lui a suonare te"

  5. #5
    considera che i bocchini come i sax puoi acquistarli anche di seconda mano.
    per i bocchini per me è una scelta quasi sempre obbligata e conveniente.
    un link 6 usato lo trovi intorno alle 60 euro o poco più o poco meno.
    considera però che un link 6 è uno standard per i sassofonisti (alcuni professionisti continuano ad utilizzarlo) ma è concettualmente e praticamente molto distante dal bocchino che utilizzi ora.
    la prima impressione che avrai è che probabilmente non riuscirai a produrre suono con la stessa naturalezza, considera però che hai più possibilità di formare una solida tecnica sassofonistica con un link 6 rispetto al 4c.
    è un po come avere da una parte una bicicletta normale con le marce e dall'altra parte un triciclo.
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  6. #6
    Wow illuminante quest'ultimo esempio!Ti ringrazio fcoltrane!Mmm allora vedrò se riesco a trovare un buon usato!Magari sotto Natale ci scappa il regalo![emoji4]
    Sax: Tenore Yamaha yts-275
    Becco: OL Tone Edge 6,Legatura OLTE 6
    Ance: Vandoren Traditional 2,Vandoren V16 2,Legere Classic 2

    "Non suonare il sassofono,lascia che sia lui a suonare te"

  7. #7
    Comunque aggiorno,oggi ho avuto occasione di prendere delle ance 2 della Vandoren e per quanto riguarda queste và decisamente meglio!Cercherò di provvedere al più presto per il bocchino.Ho trovato un ottolink 6 a 85€,forse siamo ancora un pò altini..!
    Sax: Tenore Yamaha yts-275
    Becco: OL Tone Edge 6,Legatura OLTE 6
    Ance: Vandoren Traditional 2,Vandoren V16 2,Legere Classic 2

    "Non suonare il sassofono,lascia che sia lui a suonare te"

  8. #8
    Ond'evitare dubbi,è questo il becco giusto?



    3741762_11409617251.jpg
    Sax: Tenore Yamaha yts-275
    Becco: OL Tone Edge 6,Legatura OLTE 6
    Ance: Vandoren Traditional 2,Vandoren V16 2,Legere Classic 2

    "Non suonare il sassofono,lascia che sia lui a suonare te"

  9. #9
    il bocchino dovrebbe essere quello (il prezzo esagerato se usato ) verifica sempre che sia per tenore e non per alto .

    usato a 85 euro trovi anche molti altri bocchini che sono altrettanto indicati per iniziare.
    me ne vengono in mente due Jody jazz ebanite e vandoren sempre in ebanite .
    per i modelli devi verificare con le tabelle di comparazione della apertura e gli amici del forum ti sapranno dire di più
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  10. #10
    Il prezzo è riferito a quello per tenore,sono stato attento a guardare,poi ho visto in più che ce ne sono di due tipi 6 e 6*,ora controllo questi altri,per quanto riguarda dove poter cercare è possibile saperlo tramite mp?
    Sax: Tenore Yamaha yts-275
    Becco: OL Tone Edge 6,Legatura OLTE 6
    Ance: Vandoren Traditional 2,Vandoren V16 2,Legere Classic 2

    "Non suonare il sassofono,lascia che sia lui a suonare te"

  11. #11
    un po di tempo fa Tza mi aveva indicato un sito che vendeva i link a 65 dollari, erano nuovi ma bisognava aggiungere le spese di spedizione (ma non ricordo quale fosse e ho cancellato tutti i messaggi ).

    su ebay spesso si trova qualcosa soprattutto usato.
    non avere fretta (capisco che il desiderio di acquistare è grande ma prima di scegliere il link verifica anche altre marche , che magari sono equivalenti)
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  12. #12
    Il fatto è che me ne intendo poco e quindi i vostri suggerimenti in merito per me fanno luce e mi aiutano a capire cosa sia meglio per il mio setup.
    Sax: Tenore Yamaha yts-275
    Becco: OL Tone Edge 6,Legatura OLTE 6
    Ance: Vandoren Traditional 2,Vandoren V16 2,Legere Classic 2

    "Non suonare il sassofono,lascia che sia lui a suonare te"

  13. #13
    una cosa che puoi fare è cominciare a regolarsi con le aperture.
    esistono su internet delle tabelle che ti danno una prima idea di massima sulle aperture dei bocchini.
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  14. #14
    Quindi partendo dal presupposto che ho un 4C attualmente su che apertura mi devo orientare ?Dalla tabella vedo che risulta corrispondere al n°67,cosa indica?
    Sax: Tenore Yamaha yts-275
    Becco: OL Tone Edge 6,Legatura OLTE 6
    Ance: Vandoren Traditional 2,Vandoren V16 2,Legere Classic 2

    "Non suonare il sassofono,lascia che sia lui a suonare te"

  15. #15
    Per quanto riguarda le ance invece ho ricevuto in un altro topic (risolto per fortuna) svariati consigli,ma adesso vorrei focalizzare e capire quale acquisto fare:

    -Vandoren V12
    -Vandoren V16
    -Vandoren Java
    -Légère sintetica (ce ne sono di vari tipi al limite vorrei capire quale meglio si adatta studio cut (suono+chiaro) e poi quelle suono+ scuro)
    -Rico Royal
    -Rico select jazz
    -Regal Queen (già provate)

    Ecco queste sono state le varie ance consigliatemi,ovviamente devo orientarmi su una di queste e magari nel tempo provare a variare qual'ora non mi dovessi trovare bene!Sono diverse e molte,potreste aiutarmi a dirimere la mia confusione mentale?!
    Sax: Tenore Yamaha yts-275
    Becco: OL Tone Edge 6,Legatura OLTE 6
    Ance: Vandoren Traditional 2,Vandoren V16 2,Legere Classic 2

    "Non suonare il sassofono,lascia che sia lui a suonare te"

Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •