Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Tenore: equivalenti del Selmer C*

  1. #1

    Tenore: equivalenti del Selmer C*

    Salve,

    col Selmer C* 80 in ebanite - per tenore - tutto bello, tutto facile... ma un po' piatto...

    Quali sono dei bocchini equivalenti per apertura e per facilità di gestione, con sonorità diverse?

    Grazie

  2. #2
    con quell'apertura (forse sarebbe meglio dire chiusura) ci sono Vandoren,otto link,pomarico e pochissimi altri...Vandoren fa bei becchi e anche Pomarico,ma questi ultimi sono un po' particolari perché son fabbricati in cristallo o in legno d'ebano ,il suono è interessante ma la facilità...non ne hanno mica tanta. Proverei Vandoren che sono normalmente ben fatti. Tutto questo vale per i becchi che ho provato io ma in aperture molto più importanti.
    il nero

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da ronnieross Visualizza Messaggio
    Salve,

    col Selmer C* 80 in ebanite - per tenore - tutto bello, tutto facile... ma un po' piatto...

    Quali sono dei bocchini equivalenti per apertura e per facilità di gestione, con sonorità diverse?

    Grazie
    S80 ha un suono bellissimo... io proverei con un'apertura attorno all'E / F
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  4. #4
    io puntavo piuttosto a medesima apertura e timbro diverso...

  5. #5
    Citazione Originariamente Scritto da ronnieross Visualizza Messaggio
    io puntavo piuttosto a medesima apertura e timbro diverso...
    allora il nero ti ha già risposto!
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da algola Visualizza Messaggio
    allora il nero ti ha già risposto!
    in effetti Vandoren mi interessa molto, ma pare un mondo sconfinato... secondo me producono 50 bocchini diversi solo per tenore...

  7. #7
    Citazione Originariamente Scritto da ronnieross Visualizza Messaggio
    in effetti Vandoren mi interessa molto, ma pare un mondo sconfinato... secondo me producono 50 bocchini diversi solo per tenore...
    vai da ceriani a reggio emilia e te ne provi una valanga...
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  8. #8
    Citazione Originariamente Scritto da ronnieross Visualizza Messaggio
    Salve,

    col Selmer C* 80 in ebanite - per tenore - tutto bello, tutto facile... ma un po' piatto...

    Quali sono dei bocchini equivalenti per apertura e per facilità di gestione, con sonorità diverse?

    Grazie
    Ma che tenore hai?

  9. #9
    Che dopobarba usi?

  10. #10
    Tzadik al solito un po' sarcastico... ma devo dire che nel merito concordo: non credo che la marca/modello dello strumento faccia differenza in questa discussione...

  11. #11
    Su aperture così piccole... l'apertura riesce ad avere un'influenza piuttosto marcata sul suono, quindi probabilmente otterresti variazioni sul suono... ma niente di consistente sul volume sonoro.

    Su aperture così piccole, conviene restare su bocchini per musica classica, così comunque hai la massima semplicità di utilizzo e di gestione.

    Bocchini con camera più larga e apertura piccola possono esser eun po' "critici" da gestire...

  12. #12
    Citazione Originariamente Scritto da tzadik Visualizza Messaggio

    Bocchini con camera più larga e apertura piccola possono esser eun po' "critici" da gestire...
    chissà se è la camera stretta, l'apertura piccola od il "combinato disposto" delle due a rendermi facile il C* 80 ?

  13. #13
    Citazione Originariamente Scritto da tzadik Visualizza Messaggio
    Che dopobarba usi?
    E santo cielo quanto siete permalosi, non mi pare di aver poi chiesto chissà che... se lui magari ha già detto in altro topic che sax ha, io me ne scuso, non sempre riesco a leggere tutto...Fine OT

  14. #14
    Ciao Gil,

    no non sono permaloso... anzi direi che lo strumento dovrebbe stare in firma ma non ho ancora trovato il tempo di mettercelo...

    L'unica cosa è che secondo me la discussione sul bocchino va fuori strada se si comincia a parlare del mio strumento: ho provato gli stessi quattro bocchini in Ebanite (Meyer 6, Larsen 100, Ottolink 8* e il C*) su 4 tenori nuovi di alto livello (Selmer II, Selmer III, Yamaha Z, Yamaha 875) ed il problema è sempre uguale a quello del mio Selmer Mark VII.


    Enrico

  15. #15
    Citazione Originariamente Scritto da ronnieross Visualizza Messaggio
    Ciao Gil,

    no non sono permaloso... anzi direi che lo strumento dovrebbe stare in firma ma non ho ancora trovato il tempo di mettercelo...

    L'unica cosa è che secondo me la discussione sul bocchino va fuori strada se si comincia a parlare del mio strumento: ho provato gli stessi quattro bocchini in Ebanite (Meyer 6, Larsen 100, Ottolink 8* e il C*) su 4 tenori nuovi di alto livello (Selmer II, Selmer III, Yamaha Z, Yamaha 875) ed il problema è sempre uguale a quello del mio Selmer Mark VII.


    Enrico
    Bé in ogni caso mi scuso; ma, se avrai visto la mia citazione nel messaggio sopra, mi sono rivolto soprattutto a Tzadik... che ha risposto chiedendomi che dopobarba uso...

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •