Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Test legatura saxxas per sax tenore

  1. #1

    Test legatura saxxas per sax tenore

    eh si, sono arrivato di nuovo con un nuovo test/recensione.
    Dopo che ho letto pareri sempre favorevoli ed in ultimo invogliato ed incoraggiato da Sax O' Phone in questi giorni ho provato la legatura SAXXAS per sax tenore e voglio condividere le mie impressioni :
    nella scatola trovate, la legatura, 1 vite con testa schiacciata, 1 vite con testa circolare, 8 piolini (con 8 gommini e 8 fermi), un copribocchino, ed un rettangolino di plastica dura per fissare i fermi ai piolini.

    La legatura è in metallo, massiccia e robusta (sul bocchino sembra imponente, come l’impalcatura usata per ristrutturare il Duomo di Milano) :lol: ,
    alla base (il lato dove poggia l’ancia) ci sono 9 fori dove poter mettere i piolini (che poggieranno sull’ancia) secondo varie configurazioni. Sopra ci sono 4 gommini (2 a sinistra e 2 a destra) che poggiano sul lato superiore del bocchino. In realt* la legatura è robusta ma l'innesto dei piolini è la parte più delicata ma comunque una volta messi mantengono bene.
    La vite a testa schiacciata per stringere la legatura è leggermente più grande di molte altre legature e per questo è molto confortevole.

    Sulle semplici istruzioni vengono illustrate alcune combinazioni dei piolini.
    Ritengo che la più adatta ed efficiente a quasi ogni tipo di bocchino sia quella a 4 piolini nei 4 angoli, ottima risposta e proiezione, suono equilibrato e corposo.

    Aggiungendo un piolino al centro il suono cambia di poco, si avverte solo sull’ottava bassa che il suono tende leggermente ad essere meno presente.


    La configurazione con 6 piolini ( 3 a destra e 3 a sinistra) è quella che mi è piaciuta di meno, il suono tende ad avere meno proiezione, le vibrazioni sembrano essere frenate, il cambiamento di suono è apprezzabile su tutta l’estensione.

    Interessanti le combinazioni 2-1-1 e 1-1-2 :
    2-1-1 ( 2 avanti, 1 centrale, 1 dietro)
    suono equilibrato e brillante
    1-1-2 ( 1 avanti, 1 centrale, 2 dietro)
    suono equilibrato e brillante anche se questa combinazione potrebbe essere poco stabile su un bocchino con tavola non proprio diritta.

    Ho provato anche delle variazioni delle 2-1-1 e 1-1-2,
    togliendo il centrale il suono diventa molto risonante,ottima risposta e leggermente piu’ brillante.
    Quella che preferisco con il mio Jody Jazz DV NY è proprio una 2-0-1, 2 avanti e 1 dietro. I 2 piolini davanti fissano l’ancia alla tavola del bocchino che nel Jody Jazz DV NY è aperta al centro e il piolino dietro basta a conferire stabilit*.
    Meccanicamente questa configurazione con il JJ DV NY dovrebbe stressare meno l’ancia, infatti omettendo il piolino centrale si evita di far leva sulla parte di ancia senza appoggio della tavola del bocchino e quindi piu’ libera di vibrare e preservarla da eventuali deformazioni.
    Ho provato anche una combinazione con solo 2 piolini: 1 avanti centrale ed 1 dietro centrale. Non male il suono, potente, libero di vibrare, forse poco stabile la presa sull’ancia.

    Considerazioni finali:
    La legatura può essere considerata l’ultimo anello della catena del setup, la sua influenza sul suono è minima ma chi ricerca la "millimetrica" “perfezione” del suono alla fine non può non tenerne conto.
    Ritengo la SAXXAS un ottima legatura che offre molte possibilit* sonore ma il prezzo è abbastanza alto e sinceramente a molto meno si trovano valide alternative.
    Un consiglio per chi inizia: non fissatevi troppo sulla legatura, questa potrebbe essere la ciliegina sulla torta ma solo dopo che si è acquisito (dopo anni di studio) un controllo completo dell’imboccatura. ;)

    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Lgre-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Lgre-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Lgre S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Lgre S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Lgre S-3
    http://www.almartino.it/

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Localit
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Test legatura saxxas per sax tenore

    Complimenti Al, molto interessante e molto completa la tua recensione (come sempre). :yeah!)

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  3. #3

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Localit
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Test legatura saxxas per sax tenore

    Citazione Originariamente Scritto da modernbigband
    Complimenti Al, molto interessante e molto completa la tua recensione (come sempre). :yeah!)

    ;)
    Quoto in pieno!
    Grande Al!!!
    :yeah!)
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  4. #4

    Re: Test legatura saxxas per sax tenore

    modern,novazione, Grazie!!!
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Lgre-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Lgre-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Lgre S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Lgre S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Lgre S-3
    http://www.almartino.it/

  5. #5
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Localit
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Test legatura saxxas per sax tenore

    Bravo Al! Interessante l'idea dei tre piolini sul JJ DV NY, non l'ho ancora provata!

    :yeah!)
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  6. #6

    Re: Test legatura saxxas per sax tenore

    Grazie Sax O' Phone
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Lgre-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Lgre-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Lgre S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Lgre S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Lgre S-3
    http://www.almartino.it/

  7. #7

    Re: Test legatura saxxas per sax tenore

    complimenti Al un'ottima e interessante recensione :yeah!)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  8. #8

    Re: Test legatura saxxas per sax tenore

    Grazie Al...complimenti!!
    Secondo te è superiore alla Francois Louis?...a parte il fatto che si posso cambiare le viti...e quindi avere "più tipi di suoni"...
    Ciao
    Sax Tenore Mark VI 68.xxx
    Ottolink STM Early Babbitt 8* La Voz Medium


    Akai EWI 4000S



    http://www.myspace.com/gaetanotucci

  9. #9

    Re: Test legatura saxxas per sax tenore

    Citazione Originariamente Scritto da federcio
    complimenti Al un'ottima e interessante recensione :yeah!)
    Grazie federcio!

    Citazione Originariamente Scritto da gaetano952
    Grazie Al...complimenti!!
    Secondo te è superiore alla Francois Louis?...a parte il fatto che si posso cambiare le viti...e quindi avere "più tipi di suoni"...
    Ciao
    Grazie gaetano952,
    non posso fare una comparazione diretta con la Francois Louis (modello Ultimate) perchè per tenore in questo momento non ce l'ho, ne avevo una ma si è rotta.
    In generale trovo le Francois Louis strutturalmente un'ottima idea, un ottimo progetto ma meccanicamente le trovo delicate.
    In questi giorni dovrei riuscire ad averne una e probabilmente posso dirti qualcosa in più.
    Per le Francois Louis esiste anche un Kit opzionale (Lig Plate Kit) con 3 placchette di diverso materiale.
    Per Contralto ce l'ho e sono ottime!!!
    Ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Lgre-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Lgre-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Lgre S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Lgre S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Lgre S-3
    http://www.almartino.it/

  10. #10

    Re: Test legatura saxxas per sax tenore

    la FL è fantastica e come dice Al anche l'idea del progetto è ottima,con i tubicini per risuonare etc...è vero ci sono i piattelli,ma li trovo poco utili visto che sono per il suono classico gli altri due :lol:

    la recensione la leggo più tardi,a occhio è impagabile :ghigno:
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  11. #11

    Re: Test legatura saxxas per sax tenore

    Complimenti Al
    Impagabile come sempre :D
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  12. #12

    Re: Test legatura saxxas per sax tenore

    ok ho letto,...interessantissimo! Ma per curiosit*,te le compri tutte le legature e i bocchini per provarli? :shock:
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  13. #13

    Re: Test legatura saxxas per sax tenore

    Che strana questa legatura :D
    Beh... la FL non scherza... non lo so mi sentirei un pò fuori luogo con tutte queste impalcature montate sul mio becco :lol:
    Grande Al ;)
    Ciauuu
    Sop M&G Vintage
    JJ ESP 7*
    Brancher Gold

    Alto LAR V-Jazz
    Bari Hybrid 7
    BG RG

    Ten LAR V-Jazz
    Lebayle JM 7
    FL Ultimate

    Bari Grassi Prof
    Absolute ST 6*

    Ance Jazz 2.5

    http://www.myspace.com/giamor

  14. #14

    Re: Test legatura saxxas per sax tenore

    Ctrl, PallaDiCannone, gm85
    Grazie!!!
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Lgre-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Lgre-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Lgre S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Lgre S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Lgre S-3
    http://www.almartino.it/

  15. #15

    Re: Test legatura saxxas per sax tenore

    Citazione Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
    ok ho letto,...interessantissimo! Ma per curiosit*,te le compri tutte le legature e i bocchini per provarli? :shock:
    spesso vado in negozio a provarli, quando capita un'occasione compro, spesso faccio scambio con altri musicisti ;)
    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Lgre-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Lgre-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Lgre S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Lgre S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Lgre S-3
    http://www.almartino.it/

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. legatura saxxas TS HR gold per sax tenore
    Di bb nel forum Ance e legature
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 1st August 2014, 09:49
  2. Test Kiver Reference su tenore Selmer III serie.
    Di Mspecial nel forum I nostri files
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29th November 2013, 12:44
  3. legatura per drake tenore
    Di pasquale nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 1st May 2013, 12:17
  4. test audio imboccature sax tenore
    Di bb nel forum Tenore
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 9th January 2009, 17:10
  5. saxxas - winslow
    Di mau60 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 15th April 2008, 22:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •