Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: The Lydian Chromatic Concept of Tonal Organization

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    rispondere a questa domanda non è affatto facile.
    tempo fa ho letto il testo ma non conoscendo l'inglese provavo sempre a raccapezzarmi con i riferimenti musicali.

    il vero problema però è che magari concettualmente comprendi parte di quello che è scritto ma ti serve a poco per improvvisare perchè non riesci a collegare il concetto al suono.
    poi per alcuni (ed io sono tra questi) c' è un ulteriore problema , anni di abitudine a mettere tutto in relazione alla scala maggiore.
    e da questo punto di vista anche concettualmente bisogna proprio resettare tutto.

    ti faccio un esempio concreto
    sol# la si do re mi fa# : se le trovo scritte in questa maniera già ho le mie belle difficoltà a capire che stiamo parlando di una scala minore melodica partendo dal suo settimo grado.
    già devo fare uno sforzo enorme per ricordarmi che secondo il testo di riferimento è invece una scala lidia aumentata partendo dal 5° grado .
    se la trovo scritta su una partitura il problema più o meno è lo stesso.
    se sulla partitura c'è l'indicazione dell'accordo sottostante e magari è un G#7 allora sono facilitato.
    infine se lo ascolto ....oggi sono molto facilitato e sono in grado di riconoscerlo. il passo successivo è facilmente intuibile.

    per concludere quindi credo che la conoscenza sia comunque utile ma ciò che ritengo importante è l'applicazione del concetto.
    e se l'applicazione è troppo onerosa può essere utile ancorarsi al vecchio sistema tonale
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  2. #2
    Grazie. Chiarissimo, Fra'
    un po' l'effetto che ho anche io, sì
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  3. #3
    Ho trovato del materiale in italiano, che reputo, sull'argomento, interessantissimo .......

    http://www.containsbeauty.com/Gravit...Scippa%20).pdf

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •