Salve a tutti musicanti,
Da poco, iniziando ad ascoltare jazz e ad amare il suono del sax, ho deciso che dovevo ricominciare a suonare. Si, ricominciare, perchè dal lontano 2006 (avevo 10 anni) fino circa al 2010 ho preso lezioni di sassofono presso l'istituto musicale del mio paese. Tuttavia la passione iniziale andò velocemente scemando, al punto che, avendo lezione ogni venerdì, studiavo il capitolo della settimana giusto 1 ora prima di andare.
Un pò di colpa mi sento di darla all'impostazione delle lezioni, che lasciavano poco spazio all'espressività e avevano un'impostazione molto scolastica, non erano affatto stimolanti per me, e comunque erano finalizzate alla preparazione per il conservatorio. E ciò che mi aveva spinto all'inizio non era il conservatorio, ma la possibilità di poter suonare in un gruppo o magari in dei piano bar...
Un' altra cosa che mi duole ammettere è il fatto che in tanti anni non ho mai progredito molto, non ho sviluppato orecchio e il mio strumento creava un suono così piatto e senza espressività che alla fine non trovavo più motivi per non abbandonare gli studi.
Da poco invece mi sono avvicinato al jazz, e ho deciso di voler ricominciare a suonare, cercando di impegnarmi e di divertirmi allo stesso tempo. Da 3 giorni sto suonando 1-2 ore al giorno (anche se non riuscirò a tenere questo ritmo, studio ingegneria), e lo studio consiste in:
- Qualche nota, scale, e suoni lunghi e filati (che mi escono terribili, incerti, tremolanti)
- Un capitolo o due del metodo che usavo a scuola di musica (Il sassofono nella nuova didattica, Londeix)
- Un brano della Easy Jazz conception di Jim Snidero
- Tentativi poco riusciti di vibrato e growl ma che comunque continuerò a fare perchè prima o poi imparo
Per adesso credo sia un buon modo per tornare in carreggiata (se avete di meglio, dite pure), però fra uno o due mesi avrò bisogno di un nuovo metodo (NON scolastico) che mi insegni le basi del jazz, l'improvvisazione e le tecniche che danno espressività al suono (anche un bel pò di teoria non mi farebbe male).
Ecco la mia storia, se avete consigli o opinioni, vi prego di scrivere.
Ciao a tutti!!
P.S. Ho un Conn-Selmer Prelude As700, bocchino di dotazione, ance Vandoren 2 (me n'è rimasta una sola)