mmmm. il vostro discorso è chiaro, soprattutto per i sassofonisti dei tempi andati .
ma per i professionisti e straordinari musicisti dei nostri giorni?
è possibile che siano tutti con le orecchie foderate di prosciutto?
non è possibile che a ancora oggi per molti questo sax rappresenti il meglio che il mercato offre?
non credo che tra noi sassofonisti siano molti quelli che acquistano per investire (o per speculare) in genere quelli che acquistano un sax di questo tipo lo fanno per passione e per suonare.
non desidero andare ot ma mi sembra ingeneroso descrivere il mark6 come un sax semplicemente vecchio.
(è anche vero però come dice Saxfoh79 che la qualità dei sassofoni non è sempre la stessa , ed aggiungo che questo vale per tutti i sax vecchi e nuovi ).
il vintage una moda ?
forse per alcuni ........ ma per altri (ed io sono tra questi ) è più una fede.