posso indicarti quello che è stato il mio percorso di studio (premetto che ancora oggi non so suonare il blues ) accordi del blues, scala blues , scale pentatoniche.
ho scoperto da poco che la settima è un concetto moderno prima nel vecchio blues la sesta la faceva da padrone.
Rockandrollaz giustamente pone in risalto le terze minori.Già parecchi anni fa (ho in mente un blues di Trane trascritto) il musicista durante il solo predilige il mondo maggiore o il mondo minore creando una parte di solo in un senso ed altra in altro senso.
Più recentemente Brecker contrappone terza maggiore e minore suonandole entrambe.
Quando conoscerai gli accordi la scala blues le pentatoniche e comincerai e capirne la relazione sarà semplice creare tensioni e risoluzioni.
E' chiaro che è un percorso lungo ma più tempo passa più ti divertirai.
Poi comincerai a trattare gli accordi del blues e le varie sostituzioni come fosse un brano jazz ...... e qui raggiungerai il godimento sassofonistico.
ps : io ad oggi non lo ho realizzato ma sono fiducioso.