Si si ma io non parlo di sforzo ma del modo con cui produrre il suono.La tromba pur anche se suonata senza sforzo necessita per generare la vibrazione che permette il suono,di comprimere aria nella zona gengive.L'armonica o il flauto necessitano semplicemente di un flusso di aria.Basta soffiare insomma.Il sax e gli strumenti ad ancia non so.
O meglio penso basti soffiare ma mi interessava quanta resistenza oppongono non tanto per la faticosita' muscolare ma perche' non si generi troppa compressione di aria nella zona gengive perche' con la tromba questa cosa mi ha creato problemi.