Ciao DFSax
A me interessa che non si venga a creare troppa pressione di aria nella parte compresa tra i denti superiori e il labbro interno.L'ideale sarebbe che soffiando l'aria entri nello strumento senza opporre resistenza come succede nei flauti o nell'armonica.Purtroppo temo che per il Sax non sia cosi'.
E' anche vero che il Sax e' l'unico strumento che per sonorita' amo quanto la tromba in contesti jazz.
Il clarinetto sarebbe un buon compromesso.Pero' appunto quanto e' superiore la resistenza rispetto a un flauto o a un armonica anche nella configurazione becco,ancia etc a minor resiatenza possibile?